Il futuro di Alex Marquez in Ducati: sfide e opportunità in MotoGP

Alex Marquez inizia una nuova avventura con Ducati nel 2026, portando con sé una vasta esperienza e grandi aspettative nel mondo delle corse.

La MotoGP sta entrando in una nuova fase, con Alex Marquez, il fratello minore del celebre Marc Marquez, tra i protagonisti più interessanti. Dopo aver ottenuto il titolo di vice campione del mondo, Alex si appresta a salire sulla Ducati GP26, un passo che potrebbe segnare un cambiamento significativo nella sua carriera.

Nel corso della stagione passata, Marquez ha dimostrato di avere le carte in regola per competere ai massimi livelli. Con un bottino di dodici podi in ventiquattro gare e un totale di 467 punti, ha mostrato di essere un vero contendente, soprattutto considerando che il suo famoso fratello è rimasto ai margini a causa di infortuni.

Un anno di crescita e successi

Il 2025 è stato un anno cruciale per Alex, che ha saputo sfruttare al massimo la Desmosedici GP23 del team Gresini Racing. La sua prestazione ha superato quella di molti piloti esperti, tra cui Fermin Aldeguer, un debuttante che ha mostrato un grande potenziale. Aldeguer ha ottenuto risultati notevoli, come un ottavo posto, avvicinandosi a nomi noti come Morbidelli e Di Giannantonio.

Il futuro con Ducati

Con l’arrivo della GP26, le aspettative sono elevate. Alex Marquez ha dichiarato che il suo obiettivo è mantenere la calma e affrontare la nuova stagione con professionalità. “Dobbiamo partire bene e non commettere errori”, ha affermato, sottolineando l’importanza di una partenza solida per costruire il successo.

Le sfide da affrontare

Un aspetto che preoccupa Marquez è la crescita della Aprilia. Con le nuove normative che avvicinano i team, la concorrenza si fa sempre più agguerrita. Alex ha espresso fiducia nella Ducati, evidenziando come ci siano anni in cui si riesce a migliorare, mentre in altri si possono incontrare difficoltà. “Questo è stato l’anno della Ducati”, ha commentato, riconoscendo i progressi fatti dal team.

Il rientro di Marc Marquez

Nonostante i successi di Alex, l’ombra di Marc Marquez è sempre presente. Il suo rientro in pista è atteso con trepidazione, soprattutto dopo aver dovuto affrontare un’ulteriore pausa a causa di infortuni. Marc ha rivelato in una conferenza che ha corso con “una vite piegata e una rottura nel braccio”, un esempio della sua resilienza. La sua esperienza sarà fondamentale per il futuro di Alex e del team Ducati.

Il 2026 si prospetta come un anno di sfide e opportunità per Alex Marquez. Con la nuova Ducati GP26 e una stagione di apprendistato alle spalle, il pilota ha l’opportunità di brillare come mai prima d’ora. La sua crescita in MotoGP è stata notevole e i fan attendono con interesse gli sviluppi futuri.

Scritto da Staff
Leggi anche