Introduzione alla BMW F 450 GS
La nuova BMW F 450 GS sta per fare il suo debutto sul mercato, e le prime immagini rubate durante i test su strada hanno già suscitato grande interesse tra gli appassionati di moto. Presentata inizialmente come concept all’EICMA, questa moto rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla precedente G 310 GS, mantenendo però un forte legame con la gamma GS di BMW.
Design e caratteristiche tecniche
Osservando la nuova F 450 GS, si nota subito un family feeling con l’ammiraglia R 1300, nonostante alcune differenze evidenti rispetto al prototipo visto a Milano. La moto perde i cerchi a raggi e le gomme tassellate, optando per ruote in alluminio pressofuso e pneumatici più adatti all’uso stradale. Inoltre, il telaio verniciato in bianco e il plexiglass corto brunito sono stati sostituiti da componenti più pratici come specchietti retrovisori e un bauletto.
Prestazioni e motore
Dal punto di vista tecnico, la F 450 GS sembra confermare un telaio in tubi d’acciaio e un forcellone in alluminio con ammortizzatore centrale. Il motore bicilindrico da 420 cc promette circa 48 CV, rendendolo perfetto per i neopatentati con la patente A2. Con un peso di 178 kg a pieno carico, la moto è in grado di raggiungere una velocità massima di circa 170 km/h, garantendo prestazioni brillanti per la sua categoria.
Dotazioni elettroniche e prezzo
La nuova F 450 GS non deluderà le aspettative nemmeno sul fronte delle dotazioni elettroniche. Il display TFT da 6,5 pollici e la possibilità di avere modalità di guida e ABS Cornering sono solo alcune delle caratteristiche che la rendono all’avanguardia. Si prevede che la moto venga presentata in versione definitiva entro la fine dell’anno, probabilmente in occasione dell’EICMA. Per quanto riguarda il prezzo, si stima che possa aggirarsi intorno ai 7.000 euro, con possibilità di aumentare in base a optional e colorazioni.