La nuova era delle berline sportive elettriche di Mercedes-AMG

Scopri la rivoluzionaria Mercedes-AMG GT 4 porte, la prima berlina sportiva elettrica del marchio tedesco.

Introduzione alla Mercedes-AMG GT 4 porte

La Mercedes-AMG GT 4 porte rappresenta un passo significativo nella transizione verso l’elettrificazione delle berline sportive. Questo modello, che sarà la prima vettura completamente elettrica del marchio, si propone di sfidare i leader del segmento, come la Porsche Taycan e l’Audi E-Tron GT. Con un design accattivante e prestazioni straordinarie, la GT 4 porte promette di ridefinire il concetto di berlina sportiva.

Design e caratteristiche distintive

Il prototipo avvistato recentemente in Germania mostra un design che combina eleganza e sportività. La silhouette allungata, tipica delle Gran Turismo, è arricchita da elementi stilistici ispirati al concept AMG Vision. La carrozzeria hatchback presenta un lunotto inclinato e uno spoiler posteriore estensibile, conferendo all’auto un aspetto dinamico e aggressivo. I gruppi ottici definitivi, sia anteriori che posteriori, sono stati progettati per garantire un’illuminazione ottimale e un’estetica moderna.

Prestazioni eccezionali con tecnologia all’avanguardia

La Mercedes-AMG GT 4 porte sarà equipaggiata con due motori elettrici leggeri, posizionati sugli assi anteriore e posteriore, in grado di erogare una potenza impressionante di 972 CV e una coppia massima di 1.600 Nm. Questa configurazione non solo assicura prestazioni elevate, ma rappresenta anche un passo avanti nella strategia elettrica di Mercedes, che punta a sviluppare modelli ad alte prestazioni. Inoltre, è prevista una variante con tre motori elettrici, destinata a spingere ulteriormente i limiti delle performance.

Un futuro luminoso per le berline sportive elettriche

Con il debutto previsto nella seconda metà del 2025, la Mercedes-AMG GT 4 porte si prepara a entrare nel mercato delle berline sportive elettriche con un forte impatto. Un teaser rilasciato da Mercedes-AMG ha suggerito che una concept car pre-serie potrebbe essere presentata già a giugno 2025, anticipando l’arrivo ufficiale del modello. Questo sviluppo segna un momento cruciale per la casa automobilistica tedesca, che si impegna a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento all’ambiente, senza compromettere le prestazioni.

Leggi anche