La nuova Jaguar E-Type restomod di Ian Callum: un sogno che diventa realtà

Un progetto ambizioso che unisce design classico e tecnologia moderna per gli appassionati di auto.

Il ritorno di un’icona

La Jaguar E-Type è da sempre considerata una delle auto più belle di tutti i tempi, un simbolo di eleganza e prestazioni. Ian Callum, ex responsabile del design di Jaguar, ha deciso di rendere omaggio a questo modello iconico con un progetto di restomod che promette di far battere il cuore a molti appassionati. Sebbene Callum non sia più ufficialmente legato al marchio, la sua passione per Jaguar è rimasta intatta, e ora ha l’opportunità di realizzare un sogno che unisce il passato al presente.

Un design che rispetta la tradizione

Il restomod della Jaguar E-Type progettato da Callum Design mantiene le linee classiche dell’originale, ma con alcune rivisitazioni moderne. Le proporzioni sono state leggermente modificate per rendere l’auto più attuale: è più bassa e più larga, con cerchi in lega tri-spoke che richiamano lo stile vintage ma con un tocco contemporaneo. I fari anteriori sono stati aggiornati con tecnologia LED, mentre il retro sfoggia terminali di scarico doppi e fanali modernizzati, mantenendo però l’essenza del design originale.

Interni moderni e funzionali

All’interno, l’abitacolo della nuova E-Type resta fedele al modello originale, ma con l’integrazione di soluzioni moderne. I quattro strumenti centrali sono stati trasformati in schermi digitali, capaci di visualizzare informazioni come Apple CarPlay e navigazione. Nonostante queste innovazioni, il volante e i rivestimenti in pelle conservano un aspetto classico, creando un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.

Meccanica tradizionale

Dal punto di vista meccanico, Callum ha chiarito che il progetto non prevede motorizzazioni elettriche, mantenendo così viva la tradizione delle unità termiche. Si parla di un motore V12 o, più realisticamente, di un potente V8, capace di offrire prestazioni entusiasmanti. Tuttavia, il costo di questo restomod rimane ancora sconosciuto, in attesa di un investitore disposto a finanziare la realizzazione di questo ambizioso progetto.

Un progetto ambizioso per gli appassionati

Il restomod della Jaguar E-Type è parte del “Portfolio Project” dello studio Callum, che include anche altri veicoli speciali come il Grampian, un SUV inedito. Questo progetto rappresenta non solo un omaggio a un’auto leggendaria, ma anche un’opportunità per gli appassionati di possedere un pezzo unico, frutto della visione di uno dei più grandi designer automobilistici contemporanei. Se il sogno di Callum dovesse diventare realtà, la nuova E-Type potrebbe diventare un vero e proprio oggetto del desiderio per collezionisti e amanti delle auto storiche.

Leggi anche