La nuova Nissan Micra elettrica: innovazione e design per il futuro

Scopriamo le caratteristiche della sesta generazione della Nissan Micra, ora completamente elettrica.

Un design rinnovato e accattivante

La nuova Nissan Micra rappresenta un significativo passo avanti nel mondo delle citycar, combinando un design moderno e funzionale con la sostenibilità. Con una lunghezza di 4 metri e una larghezza di 1,80 metri, la Micra si distingue per le sue linee squadrate e uno stile ispirato ai SUV, che la rendono non solo elegante ma anche pratica per l’uso urbano. Il passo di 2,54 metri garantisce un’ottima abitabilità, rendendo l’auto ideale per la vita di città.

Progettata presso il centro Nissan Design Europe di Londra, la nuova Micra presenta finiture curate e dettagli distintivi, come i fari anteriori sporgenti e le luci posteriori a LED con elementi circolari. I cerchi da 18 pollici e i passaruota marcati accentuano la robustezza del veicolo, mentre le 14 combinazioni cromatiche disponibili offrono la possibilità di personalizzare l’auto secondo i propri gusti.

Interni hi-tech e comfort avanzato

All’interno, la nuova Nissan Micra elettrica offre un abitacolo raffinato e tecnologicamente avanzato. Gli interni sono caratterizzati da un design minimalista con riferimenti alla cultura giapponese, come il profilo del Monte Fuji, che arricchisce lo spazio tra i sedili anteriori. La tecnologia integrata include la suite Google, che consente aggiornamenti over-the-air e accesso a Google Play, rendendo l’esperienza di guida ancora più connessa e interattiva.

Inoltre, l’illuminazione ambientale interna può essere personalizzata in ben 48 colori, creando un’atmosfera unica all’interno dell’abitacolo. I sedili, disponibili in tre finiture diverse, offrono comfort e supporto, mentre il bagagliaio, con una capacità che varia da 326 a 1.106 litri, garantisce spazio sufficiente per ogni esigenza.

Prestazioni e tecnologia di ricarica

La nuova Micra elettrica è disponibile con due opzioni di batteria: 40 kWh e 52 kWh, con potenze di motore che variano da 90 a 110 kW. La ricarica rapida è supportata fino a 100 kW per la batteria più grande, permettendo di passare dal 15% all’80% di carica in circa 30 minuti. Questa efficienza è ulteriormente migliorata dalla presenza di una pompa di calore e sistemi di raffreddamento/riscaldamento, che ottimizzano le prestazioni del veicolo.

Inoltre, la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) consente di alimentare dispositivi esterni utilizzando la batteria dell’auto, rendendo la Micra non solo un mezzo di trasporto, ma anche una fonte di energia mobile. La piattaforma EV, con un baricentro basso e sospensioni avanzate, offre un comportamento su strada migliorato, mentre le tre modalità di guida – Comfort, Sport ed Eco – permettono di personalizzare l’esperienza di guida in base alle preferenze del conducente.

Sicurezza e assistenza alla guida

La nuova Nissan Micra non trascura la sicurezza, integrando il sistema ProPilot Assist, che offre assistenza alla guida fino al livello 2 di guida semi-autonoma. Questa tecnologia avanzata contribuisce a garantire un’esperienza di guida più sicura e rilassata, sia in città che su strade extraurbane.

La Micra elettrica è attesa in Italia per la fine del 2025, con prezzi che saranno comunicati in prossimità del lancio commerciale. Con queste caratteristiche innovative e un design accattivante, la nuova Nissan Micra si propone come una delle citycar più interessanti del mercato, pronta a conquistare il cuore degli automobilisti moderni.

Leggi anche