Il Gran Premio d’Austria è iniziato con un venerdì carico di emozioni al Red Bull Ring, e Marc Marquez ha subito dimostrato di essere in forma strepitosa. Con il suo miglior giro fissato a 1:29.376, il pilota spagnolo ha lasciato i suoi avversari a rincorrere. Ma chi è riuscito a tenere il passo? Scopriamolo insieme! 🔍
Il dominio di Marquez nelle prove libere
Marquez, pilota del team Ducati Lenovo, ha fatto parlare di sé già dalla mattina, chiudendo la prima sessione di prove libere in testa. Un tempo impressionante, che ha messo in chiaro le sue intenzioni per il weekend. Francesco Bagnaia, suo compagno di squadra, ha cercato di resistere, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto, a soli 310 millesimi di distanza. Che ne pensate? Qual è il vostro pronostico per la gara? 🤔
Non possiamo dimenticare il terzo posto di Marco Bezzecchi, che ha mostrato di essere in gran forma con l’Aprilia. Le Ducati hanno davvero dominato le prime posizioni, con Alex Marquez e Franco Morbidelli a completare il quintetto di testa. Ma attenzione, perché sul tracciato ci sono anche altri piloti da tenere d’occhio, come Joan Mir e Fabio Quartararo, che nonostante le difficoltà hanno saputo farsi valere. Chi altro ha notato che la competizione si fa sempre più accesa? 🔥
Le prequalifiche e le sorprese
Nel pomeriggio, Marquez ha continuato a stupire, chiudendo le prequalifiche con un tempo strabiliante di 1:28.117, precedendo Pedro Acosta, che ha dimostrato di avere un gran potenziale con il nuovo telaio della KTM. Bagnaia si è piazzato terzo, ma con un tempo molto vicino a quello di Acosta. Chi pensava che il giovane spagnolo potesse mettere in difficoltà i big? Questo è davvero un colpo di scena! 🔥
Tra i delusi c’è sicuramente Fabio Quartararo, solo 14° dopo una performance deludente nel pomeriggio. Che ne pensate? Quartararo riuscirà a risalire la china nella giornata di domani? 🧐
Le sfide per il weekend
Con il weekend che si fa sempre più interessante, le sfide non mancano. Molti piloti, come Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, sono stati esclusi dalle Q2, mentre altri, come Johann Zarco e Brad Binder, sono riusciti a qualificarsi. Plot twist: le condizioni della pista possono cambiare tutto, e con il caldo che aumenta, chi riuscirà a gestire meglio la situazione? 💨
In conclusione, l’atmosfera al Red Bull Ring è elettrica e le emozioni sono alle stelle! Chi pensate che avrà la meglio in gara? Fatecelo sapere nei commenti! 🏍💨