Un progetto tutto italiano
La Mole Urbana si afferma come uno dei progetti più innovativi nel panorama automobilistico italiano. Questo quadriciclo elettrico modulare, disponibile in versioni a due, tre e quattro posti, rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e accessibile. La produzione avverrà a Fabriano, in provincia di Ancona, dove l’azienda ha già avviato una filiera produttiva locale, coinvolgendo fornitori per la realizzazione di telai, plastiche e componenti in alluminio.
Un nuovo impianto produttivo
Per supportare la crescente domanda, Mole Urbana sta aprendo un nuovo impianto produttivo a Fabriano, affiancandosi a quello già esistente a Orbassano, Torino. Questo investimento non solo garantirà l’assemblaggio dei quadricicli, ma contribuirà anche a creare posti di lavoro e a stimolare l’economia locale. Durante un recente incontro, il designer e fondatore Umberto Palermo ha presentato i primi modelli, tra cui la versione Sport GT e la Cabrio, suscitando grande interesse tra i partecipanti.
Una gamma in evoluzione
La gamma di Mole Urbana è in continua evoluzione e sarà svelata completamente nel luglio 2025 sul nuovo portale moleurbana.com. I dettagli riguardanti i prezzi, le potenze e le dotazioni saranno resi noti in occasione del lancio commerciale previsto per metà settembre 2025. Questo quadriciclo sarà disponibile sia come quadriciclo leggero (L6e-B), guidabile dai 14 anni con patente AM, sia come quadriciclo pesante (L7e-C), per i conducenti di almeno 16 anni con patente B1 o superiore.
Rete di concessionarie e distribuzione
La distribuzione della Mole Urbana sarà garantita da una rete di 30 concessionarie già operative in Italia, che collaborano con marchi prestigiosi come Mercedes, BMW e Porsche. Questa strategia mira a coprire l’intero territorio nazionale, assicurando che il quadriciclo elettrico sia facilmente accessibile a tutti. La Mole Urbana non è solo un veicolo, ma un simbolo di innovazione e sostenibilità, destinato a cambiare il modo in cui ci muoviamo nelle città.