Jaecoo ha abituato la clientela italiana ad un ruolo di primo piano nella scena automobilistica odierna a dimostrazione che i prodotti orientali sono realizzati con cura e sono al top per quel che riguarda le prestazioni ed il comfort. Tuttavia serviva il grande passo in avanti, un’ammiraglia con cui fronteggiare le rivali nel segmento premium, hanno deciso quindi di presentare la Jaecoo 8.
LEGGI ANCHE: BMW M2 Turbo Design Edition, un omaggio all’iconica 2002 Turbo
Jaecoo 8: misure e rifiniture da top class
La nuova Jaecoo 8 è un SUV nel vero senso della parola, esteticamente non vi sono vezzi da coupé o lunotti schiacciati ma prevale un tetto aderente al terreno, vista laterale con bombature nella parte bassa.
Il posteriore è semplice con i fari che sono raccordati dalla striscia luminosa centrale come abbiamo già avuto modo di notare da molte altre case automobilistiche.
In generale il design è essenziale, anche internamente prevale questo concetto. Iniziando dal sistema d’infotainment che vede la presenza di due monitor da 12,3 pollici che non fanno gridare di meraviglia ma pongono questo elemento al centro della totale esperienza dell’auto.
I posti sono 7 e per un’auto della lunghezza di 4 metri e 82 ci possono anche stare, ad aiutare il tutto ci pensa il passo di 2 metri e 80 che rende la figura della vettura davvero imponente sulle strade italiane.
LEGGI ANCHE: Cosa indica uno strano odore in auto e quando è il momento di andare in officina
Motori a benzina, con o senza plug-in
In merito alle motorizzazioni che arriveranno in Italia non abbiamo ancora certezze, quasi certamente però arriverà il benzina 1.5 con l’abbinamento di due motori elettrici, a formare un’ unità plug in per una potenza di 605 cavalli complessivi.
Per chi fosse interessato alla sola unità termica è presente il benzina da 280 cavalli che si spera arrivi anche nel nostro continente.
Anche sul fronte dei prezzi Jaecoo non si è ancora pronunciata di conseguenza bisognerà attendere ancora per avere dati ufficiali.