Un design ispirato ai mecha giapponesi
La Omoda 3, attesa per la fine del 2025, si presenta come un crossover elettrico dalle dimensioni contenute, con una lunghezza di 4,2 metri. Questo modello è stato concepito per attrarre un pubblico giovane, grazie a uno stile audace e distintivo. La Casa automobilistica ha dichiarato che il design è ispirato al mondo dei mecha, i robot protagonisti di manga e anime giapponesi. Le forme spigolose e sportive caratterizzano sia l’esterno che l’interno del veicolo, rendendolo immediatamente riconoscibile.
Interni che richiamano il lusso
All’interno, la Omoda 3 offre un abitacolo che si distingue per l’attenzione ai dettagli e per un design che ricorda le auto di lusso, in particolare quelle della Lamborghini. Il tasto di accensione, posizionato sul tunnel centrale, è un chiaro richiamo ai modelli iconici del marchio di Sant’Agata Bolognese. Alla pressione del pulsante, un countdown elettronico accompagna l’avvio del powertrain elettrico, creando un’atmosfera di eccitazione e anticipazione. Questo particolare potrebbe attrarre non solo i giovani, ma anche gli appassionati di cultura pop degli anni ’80, che riconosceranno il richiamo ai robot giapponesi.
Funzionalità moderne e comfort
La plancia della Omoda 3 è caratterizzata da inserti in fibra di carbonio e da un layout che integra due monitor per la strumentazione digitale e il sistema di infotainment. Anche se non sono state rivelate le dimensioni e la grafica di questi schermi, è evidente che la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel design dell’abitacolo. Inoltre, il tunnel centrale è dotato di piastre per la ricarica wireless degli smartphone, insieme a porta bottiglie e comandi per la gestione della trasmissione e delle modalità di guida. I sedili sportivi, con poggiatesta integrato, offrono un comfort ottimale, mentre il contrasto tra il nero della pelle e il blu delle cinture di sicurezza aggiunge un tocco di eleganza e personalizzazione.
In sintesi, la Omoda 3 si propone come un crossover elettrico innovativo, pensato per un pubblico giovane e dinamico. Con il suo design audace e le funzionalità moderne, rappresenta una nuova proposta nel mercato automobilistico europeo, promettendo di conquistare il cuore dei giovani automobilisti.