Lancia ed i Rally, dalla Delta S4 alla Ypsilon Rally 4 HF

Lancia nel rally, dalla Delta S4 alla nuova Ypsilon Rally 4, 40 anni vissuti a suon di corse e vittorie.

Lancia nel mondo dei rally ha fatto il proprio nome ed ha costruito una leggenda che ancora oggi è ricordata con passione e trasporto dagli appassionati. Diverse le vetture capaci di far vincere la casa italiana, in questo 2025 compie 40 anni forse la più rispettata per la sua potenza, ovvero la Delta S4 ma quest’anno ha anche sancito il ritorno alle competizioni con la Ypsilon Rally 4 HF. Vediamo entrambe le auto.

LEGGI ANCHE: Il fascino delle auto da Formula 1, tecnologia e velocità

Lancia Delta S4: la massima espressione del Gruppo B

A metà anni 80′ la FIA decise di continuare a puntare sul Gruppo B e Lancia aveva bisogno di un’auto in grado di contrastare l’egemonia di Audi con la nuova Quattro che stava facendo sfaceli nel campionato con piloti come Michelle Mouton e Walter Rohrl.

La decisione di Cesare Fiorio, allora capo del reparto corse fu quindi di puntare sull’esperienza di Giorgio Pianta e Markku Alen durante i test a La Mandria e di affidarsi al talento di Toivonen e Biasion per le vetture durante le gare alla guida di una nuova vettura, la Delta S4.

Purtroppo il gruppo B finì con l’incidente mortale per Toivonen e Cresto al Tour de Corse 1986 ma loro e la mitica Delta S4 rimasero immortali nella leggenda del Motorsport.

LEGGI ANCHE: Cosa ci aspetta nella stagione 12 di Formula E

Il presente è targato Lancia Ypsilon

Lancia è tornata alle competizioni dopo un periodo di riposo durato oltre 30 anni, da quando la Lancia Delta HF dominava il campionato mondiale all’inizio degli anni 90.

La decisione è stata di puntare sulla neonata Lancia Ypsilon configurata per le competizioni, in grado di competere nel Rally4 categoria propedeutica adatta alla crescita di giovani piloti.

In questo modo la casa italiana può acquisire talenti ed affinare la vettura che già nei primi test, con tra gli altri Biasion nel ruolo di super consulente, ha fatto parlare positivamente di sé.

Siamo solo al primo capitolo di questa nuova e bellissima storia di motorisimo italiano e non vediamo l’ora di scoprire i successivi capitoli.

Scritto da Filippo Imundi
Leggi anche