Il via della stagione WRC 2025
Il Rally Portogallo rappresenta un momento cruciale per gli appassionati di motorsport, segnando l’apertura della stagione dello sterrato per il mondiale WRC 2025. Con un percorso che promette sfide avvincenti, la competizione si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. La prima giornata, che si svolgerà venerdì, vedrà un intenso programma di dieci speciali, per un totale di 146 chilometri cronometrati. La prova regina, la Sever-Albergaria, si estenderà per 20 km e sarà l’epilogo di una giornata caratterizzata da un parco assistenza limitato, con solo due remote service disponibili per i team.
Prove e partecipanti
La giornata di apertura inizierà con una prova spettacolo di circa 3 km, che servirà da antipasto per i piloti e i tifosi. Nello shakedown di questa mattina, il lettone Martins Sesks ha registrato il miglior tempo al volante della sua Ford Puma, una delle novità di un parco partenti mai così ricco. Con ben 12 vetture Rally1 e 53 Rally2 al via, il livello di competizione sarà altissimo. Tra i partecipanti, spicca la presenza di Sebastien Ogier, che guiderà la sua quinta Toyota, ora con una nuova livrea grigia, mentre il pilota locale Diogo Salvi farà il suo debutto al volante di un’altra Puma.
Le aspettative dei fan
I fan portoghesi sono già in fermento per l’inizio di questo attesissimo evento. La passione per il rally è palpabile, e i tifosi sono pronti a sostenere i loro beniamini lungo il percorso. La combinazione di un parco partenti così variegato e un tracciato impegnativo promette di regalare momenti indimenticabili. Con la stagione che si apre in questo modo, le aspettative sono alte e tutti gli occhi sono puntati sui piloti e sulle loro performance. L’atmosfera è elettrica e il Rally Portogallo 2025 si preannuncia come un evento da non perdere per gli appassionati di motori.