Razgatlioglu trionfa nel Motul Czech Round del WorldSBK

Il pilota turco conquista la vittoria e si avvicina a Bulega in classifica

Un sabato da ricordare per Razgatlioglu

Toprak Razgatlioglu ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione nel Motul Czech Round del WorldSBK, svoltosi all’Autodrom Most. Il pilota turco del team ROKiT BMW Motorrad ha conquistato la pole position e ha dominato Gara 1, portando a casa la sua quinta vittoria stagionale. La sua performance è stata caratterizzata da una partenza cauta, seguita da un sorpasso decisivo su Nicolò Bulega alla prima curva, che gli ha permesso di mantenere la leadership fino al traguardo.

La lotta per il podio

Nicolò Bulega, in sella alla Ducati del team Aruba.it Racing, ha cercato di tenere il passo con Razgatlioglu, ma si è dovuto accontentare della seconda posizione. Nonostante i suoi sforzi, il pilota italiano non è riuscito a recuperare terreno sul rivale, che ha rosicchiato cinque punti nella classifica iridata. Danilo Petrucci, del Barni Spark Racing Team, ha completato il podio, confermando la sua terza posizione conquistata nella Superpole. La gara ha visto anche il recupero di Alvaro Bautista, che, partito dalla 16ª posizione, ha chiuso quinto, dimostrando la sua abilità nel gestire le difficoltà.

Incidenti e ritiri

La gara non è stata priva di incidenti. Andrea Locatelli e Michael van der Mark sono stati coinvolti in un incidente al primo giro, costringendoli al ritiro. Anche Zaqhwan Zaidi non ha terminato la corsa. Nonostante questi imprevisti, la competizione è rimasta intensa, con Razgatlioglu che ha ridotto il distacco da Bulega a soli 29 punti nella classifica generale. La lotta per il titolo si fa sempre più serrata, e ogni gara diventa cruciale per le ambizioni di ciascun pilota.

Superpole e prestazioni dei piloti

La Superpole del mattino ha visto Razgatlioglu ottenere la sua terza pole consecutiva a Most, fermando il cronometro a 1’30.397, un tempo che ha impressionato tutti. Bulega ha chiuso a soli 33 millesimi di secondo, dimostrando la competitività tra i due piloti. Petrucci ha ottenuto il terzo tempo, mentre altri piloti come Alex Lowes e Iker Lecuona hanno completato la prima fila, rappresentando una varietà di costruttori nelle prime posizioni. La presenza di piloti come Yari Montella e Alvaro Bautista ha reso la competizione ancora più interessante, con ogni gara che offre nuove sorprese e colpi di scena.

Leggi anche