Il weekend di gara a Montreal
Il GP del Canada 2025 ha portato emozioni e sorprese sul circuito di Montreal, dedicato alla memoria di Gilles Villeneuve. La decima tappa della stagione ha visto i migliori piloti del mondo sfidarsi in un tracciato che, per la sua configurazione, mette a dura prova le abilità di guida e la strategia delle scuderie. Max Verstappen ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, chiudendo la prima sessione di prove libere con il miglior tempo, seguito dalle due Williams di Alex Albon e Carlos Sainz, che hanno sorpreso tutti con prestazioni brillanti.
Le prove libere e le qualifiche
Durante il weekend, le prove libere hanno rivelato un inizio di gara anomalo per la McLaren, che ha introdotto aggiornamenti tecnici ma ha faticato a trovare il giusto bilanciamento. Lando Norris e Oscar Piastri hanno chiuso rispettivamente al settimo e quattordicesimo posto, evidenziando le difficoltà della scuderia. Dall’altra parte, Charles Leclerc ha avuto un weekend da dimenticare, finendo contro il muro in curva-3 e distruggendo la sua Ferrari SF-25 dopo soli venti minuti di sessione. Questo incidente ha messo in evidenza le sfide che i piloti devono affrontare su un circuito così impegnativo.
Le aspettative per la gara
Con le qualifiche che si sono svolte sabato, le aspettative erano alte per la gara di domenica. I team hanno lavorato duramente per ottimizzare le loro vetture, cercando di trovare il giusto compromesso tra velocità e stabilità. La strategia di gara è stata un altro fattore cruciale, con i team che hanno dovuto considerare le condizioni meteo e il degrado delle gomme. La tensione era palpabile mentre i piloti si preparavano a scendere in pista per il gran premio, consapevoli che ogni errore avrebbe potuto costare caro.