Scopri l’Apollo EVO, la supercar che sfida ogni limite

L'Apollo EVO sta conquistando gli appassionati di supercar con il suo mix di potenza e stile. Scopri cosa la rende così speciale!

Appassionati di motori, si presenta l’Apollo EVO, una meraviglia dell’ingegneria automobilistica. Questa supercar rappresenta un concentrato di innovazione e prestazioni, attirando l’attenzione degli amanti delle quattro ruote. L’Apollo EVO combina potenza e design in modo audace.

Un design che cattura

Il design è fondamentale per una supercar, e l’Apollo EVO non delude. Dopo un’attesa di quattro anni, questo modello ha mostrato una linea aggressiva, ispirata al motorsport. Ogni curva è progettata per ottimizzare l’aerodinamica, un aspetto cruciale per le prestazioni.

La vettura è dotata di un motore V12 derivato da Ferrari, capace di sprigionare 800 CV. Questa supercar è pronta a bruciare l’asfalto, offrendo un’esperienza di guida unica.

Prestazioni da capogiro

Oltre all’estetica, l’Apollo EVO eccelle nelle prestazioni. Equipaggiata con un cambio a sei marce, rende ogni cambiata un’esperienza esaltante. Il sistema di scarico in titanio offre una colonna sonora mozzafiato durante la guida.

È interessante notare che Apollo non gestisce internamente la produzione. Il motore è curato da HWA e l’assemblaggio è affidato a Manifattura Automobili Torino. Questa strategia consente all’azienda di contenere i costi e concentrarsi sulla creazione di auto da sogno.

Un’esclusività senza pari

Un aspetto che rende questa supercar ancora più desiderabile è l’esclusività. Solo dieci esemplari saranno realizzati, e sembra che siano già tutti venduti. Il prezzo supera il milione di euro, una cifra considerevole per un’opera d’arte su ruote.

Le consegne sono previste per il 2026, e coloro che desiderano mettere le mani su uno di questi modelli devono agire in fretta.

In conclusione, l’Apollo EVO è molto più di una supercar: rappresenta un sogno che diventa realtà, un mix perfetto di estetica e potenza.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria