La stagione motociclistica 2025 ha chiuso i battenti, ma il mondo della MotoGP non si ferma mai. Dopo l’ultima gara, vinta da Bezzecchi, i riflettori si spostano su Valencia, dove i piloti si preparano per i test del 2026. Questi eventi non sono solo un momento di verifica per le squadre, ma un vero e proprio palcoscenico per i nuovi talenti e le innovazioni tecniche.
Novità in arrivo per il campionato
Il 18 novembre, il circuito di Ricardo Tormo ospiterà una giornata di prove in cui i team metteranno a punto le loro moto e testeranno le nuove soluzioni tecniche. Tra i protagonisti ci saranno anche i rookie Toprak Razgatlioglu e Diogo Moreira, che si apprestano a scoprire le potenzialità delle loro nuove moto. Razgatlioglu, campione del mondo di Superbike, salirà sulla Yamaha Pramac, mentre Moreira, fresco campione di Moto2, sarà alla guida della Honda LCR.
I piloti assenti e le loro sfide
Nonostante l’entusiasmo, non mancano le assenze significative. Marc Marquez, il sette volte campione del mondo, e Franco Morbidelli non prenderanno parte ai test a causa di infortuni. Morbidelli, in particolare, ha subito una frattura durante il GP di Valencia, costringendolo a saltare questa importante occasione di preparazione. La loro assenza solleva interrogativi sul futuro e su come le squadre si adatteranno senza di loro.
Gli obiettivi dei rookie
Per Razgatlioglu e Moreira, i test di Valencia rappresentano un’opportunità cruciale. Entrambi sono ansiosi di dimostrare il loro valore in una categoria altamente competitiva. Razgatlioglu, dopo aver dominato nel campionato Superbike, è pronto a confrontarsi con i migliori della MotoGP. D’altro canto, Moreira ha già dimostrato il suo talento in Moto2 e ora mira a lasciare il segno anche nella classe regina.
Le aspettative del team
Le squadre hanno grandi aspettative per questi due giovani piloti. La Yamaha Pramac e la Honda LCR sono pronte a supportarli nella loro transizione. I test non solo serviranno a ottimizzare le prestazioni delle moto, ma anche a raccogliere dati fondamentali per la preparazione del campionato. Ogni giro in pista sarà un passo verso il raggiungimento dei loro obiettivi stagionali.
Preparazione per il campionato 2026
Questa sessione di test a Valencia segna l’inizio di una nuova era per la MotoGP. Con nuovi piloti e moto, il campionato si prepara a sfide inedite e sorprese. I team stanno lavorando duramente per perfezionare le loro strategie e tecnologie, e i test offriranno un primo assaggio delle novità che caratterizzeranno la stagione 2026.
I test di Valencia non sono solo un momento di verifica, ma rappresentano un’opportunità per i piloti di dimostrare il loro potenziale e per le squadre di affinare le loro tecnologie. Con talenti emergenti come Razgatlioglu e Moreira al volante, il futuro della MotoGP appare luminoso e promettente.





