Toyota C-HR+: Scopri il Futuro dei SUV Elettrici

Scopri il potenziale della Toyota C-HR+, un SUV elettrico dal design innovativo e dalle prestazioni eccezionali. Sperimenta un'esperienza di guida unica, combinando stile moderno e sostenibilità.

La Toyota C-HR+ segna un passo significativo nell’evoluzione dei SUV elettrici, presentandosi come un’alternativa audace e ben progettata rispetto alla sua versione ibrida. Con un’attenzione particolare all’estetica e alla funzionalità, questo modello rappresenta la seconda incursione di Toyota nel segmento dei veicoli completamente elettrici, seguendo il lancio del bZ4X. Con un prezzo di partenza di 40.800 euro, la C-HR+ è posizionata strategicamente per beneficiare degli incentivi previsti per il 2025.

Con una lunghezza di 4,52 metri, la C-HR+ si distingue per i suoi 16 cm in più rispetto alla versione ibrida, mantenendo le linee eleganti e sportive di un coupé, mentre offre un interno più spazioso per il comfort dei passeggeri. Le opzioni di personalizzazione e i vari allestimenti rendono questo modello versatile e adatto a diverse esigenze.

Gamma e allestimenti della C-HR+

La gamma della Toyota C-HR+ è stata semplificata in tre allestimenti principali: base, Icon e Premium. Questa strategia di semplificazione permette ai clienti di scegliere in modo chiaro e diretto, senza confusioni. L’allestimento base è l’unico che consente di accedere agli incentivi per le auto elettriche, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca un veicolo elettrico.

Allestimento base

Il modello entry level è dotato di cerchi in lega da 18 pollici, fari full LED e un monitor centrale da 14 pollici, che offre un’interfaccia intuitiva per il conducente. Include anche funzionalità avanzate come l’assistente vocale e bocchette posteriori per la climatizzazione. Il sistema di sicurezza Toyota Safety Sense è integrato, comprendendo funzioni come gli abbaglianti automatici e il cruise control adattivo, garantendo un’esperienza di guida sicura e confortevole.

Opzioni avanzate

Salendo di livello, l’allestimento Icon aggiunge vetri posteriori oscurati e un pacco batterie da 77 kWh, aumentando la potenza del motore anteriore a 224 CV. Questo incremento non solo migliora le prestazioni del veicolo, ma consente anche un’autonomia dichiarata di 609 km, rendendo la C-HR+ un’opzione praticabile per viaggi più lunghi. L’allestimento Premium, il top di gamma, include cerchi in lega da 20 pollici, una colorazione bi-tono e sedili anteriori riscaldabili, oltre a funzionalità di assistenza al parcheggio e trazione integrale.

Prestazioni e tecnologie innovative

La Toyota C-HR+ è costruita sulla piattaforma e-TNGA, che garantisce una base solida e versatile per le sue diverse configurazioni di powertrain. Le opzioni disponibili includono una batteria da 57,7 kWh con un motore anteriore da 167 CV, offrendo un’autonomia di 456 km. Per chi cerca prestazioni superiori, la configurazione con batteria da 77 kWh e motore da 224 CV permette di viaggiare fino a 609 km con una sola carica.

Una delle caratteristiche più interessanti è la disponibilità di una versione con trazione integrale, che aggiunge un secondo motore sull’asse posteriore, portando la potenza complessiva a 343 CV e un’autonomia di 500 km. Questa varietà di opzioni consente ai conducenti di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze di mobilità.

In termini di ricarica, tutte le versioni della C-HR+ supportano una potenza massima di ricarica di 150 kW in corrente continua, mentre le versioni con batteria da 57,7 kWh si limitano a 11 kW in corrente alternata, mentre le altre arrivano a 22 kW, rendendo la ricarica più efficiente e veloce.

La Toyota C-HR+ non è solo un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti, ma rappresenta anche un passo avanti significativo nell’innovazione dei SUV elettrici, combinando design moderno, prestazioni eccezionali e un’ampia gamma di tecnologie avanzate per garantire un’esperienza di guida sicura e piacevole.

Scritto da Staff
Leggi anche