Una Porsche 959 Speedster unica all’asta: un sogno automobilistico

Scopri la storia di una Porsche 959 trasformata in Speedster, ora all'asta a Milano.

La trasformazione di una leggenda

La Porsche 959 è una delle supercar più iconiche della storia automobilistica, ma la sua versione scoperta, la 959 Speedster, è un sogno che non è mai diventato realtà fino ad oggi. Un’interpretazione artigianale di questo modello è ora disponibile all’asta da RM Sotheby’s a Milano, offrendo agli appassionati un’opportunità unica di possedere un pezzo di storia automobilistica. Questa trasformazione è stata realizzata da Karl-Heinz “Charlie” Feustel, un pilota Porsche e artigiano di grande talento, che ha dedicato oltre 4.000 ore di lavoro per creare un’auto senza precedenti.

Un passato affascinante

La Porsche 959 in questione è una Komfort del 1987, originariamente consegnata al pilota Jurgen Lassig, noto per le sue prestazioni alla 24 Ore di Le Mans e a Daytona. Dopo un brutto incidente, l’auto è stata venduta con pochi chilometri all’attivo. La trasformazione in Speedster ha richiesto un attento lavoro di restauro e personalizzazione, con una nuova livrea bianco Grand Prix e interni in pelle blu. La capote elettrica, il hard-top rimovibile e il parabrezza intercambiabile in stile Speedster completano un design che cattura l’attenzione e il cuore degli appassionati.

Un’asta da non perdere

Oggi, con soli 8.304 km percorsi, la Porsche 959 Speedster è pronta per una nuova avventura. La stima di vendita si aggira tra 1,1 e 1,5 milioni di euro, un valore che riflette non solo l’unicità dell’auto, ma anche il lavoro artigianale e la passione che sono stati impiegati nella sua trasformazione. Questa Porsche non è solo un’auto, ma un’opera d’arte su quattro ruote, che ha già fatto il suo debutto ai saloni di Francoforte ed Essen nel 1989, attirando l’attenzione di collezionisti e appassionati di tutto il mondo.

La Porsche 959 Speedster rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera possedere un pezzo esclusivo di storia automobilistica. Non si tratta solo di un’auto, ma di un simbolo di innovazione e creatività nel mondo delle supercar. Con l’asta che si avvicina, gli appassionati di auto e collezionisti sono in attesa di scoprire chi avrà l’onore di portare a casa questa straordinaria creazione.

Leggi anche