Alpine A390: il primo SUV elettrico della casa francese

Un mix di sportività e versatilità per il primo SUV elettrico di Alpine, in arrivo nel 2025.

Design innovativo e distintivo

L’Alpine A390 segna un’importante evoluzione per il marchio francese, presentando un design che unisce eleganza e sportività. Con una lunghezza di 4,62 metri, una larghezza di 1,89 metri e un’altezza di 1,53 metri, questo SUV si inserisce perfettamente nel segmento D. Le linee fluide e scolpite creano una silhouette dinamica, mentre il lunotto bombato e le superfici vetrate accentuano la compattezza del veicolo. Dettagli come le maniglie a scomparsa e il cofano spiovente non solo migliorano l’estetica, ma contribuiscono anche all’efficienza aerodinamica.

Interni orientati al conducente

All’interno, l’A390 offre un’esperienza di guida altamente tecnologica e personalizzabile. Il posto guida è progettato per il massimo comfort, con due schermi digitali ad alta definizione da 12,3″ e 12″. Il volante sportivo, rivestito in pelle Nappa blu, integra comandi per le modalità di guida e assistenza, mentre i pulsanti ispirati alla Formula 1 aggiungono un tocco di sportività. I sedili sportivi, rivestiti in materiali tecnici come l’Alcantara, garantiscono un supporto ottimale durante la guida. Inoltre, il programma Atelier Alpine consente una vasta gamma di personalizzazioni, dai colori dei freni alle finiture interne.

Prestazioni e tecnologia all’avanguardia

La A390 è equipaggiata con tre motori elettrici, uno anteriore e due posteriori, gestiti da un sistema di torque vectoring attivo che ottimizza la distribuzione della coppia in tempo reale. Questo sistema consente di migliorare la dinamica di guida, offrendo un comportamento reattivo e preciso. Le versioni disponibili includono la GT da 400 CV e la GTS da 470 CV, con prestazioni impressionanti: la GTS accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. La batteria da 89 kWh garantisce un’autonomia compresa tra 520 e 555 km, rendendo l’A390 una scelta ideale per chi cerca un SUV sportivo e sostenibile.

Conclusioni e aspettative

Nonostante non siano stati annunciati i prezzi ufficiali, ci si aspetta che l’A390 superi i 50.000 euro, posizionandosi come il modello di punta della gamma Alpine. Con il suo debutto previsto per il quarto trimestre del 2025, l’A390 rappresenta un passo significativo verso il futuro elettrico del marchio, combinando prestazioni elevate e un design accattivante. Gli appassionati di auto sportive possono già iniziare a sognare la loro prossima avventura su strada con questo SUV innovativo.

Leggi anche