Analisi delle opportunità nel real estate di lusso a Milano

Scopri le tendenze e le opportunità di investimento nel mercato immobiliare di lusso a Milano nel 2025.

Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Nel mercato immobiliare di lusso a Milano si presenta un quadro interessante. Secondo i dati dell’ OMI e di Nomisma, i prezzi delle abitazioni di alta gamma mostrano una leggera crescita, con un incremento medio del 3% rispetto all’anno precedente. Le zone più richieste continuano a essere il Centro Storico, Brera e Porta Venezia, dove la domanda supera di gran lunga l’offerta.

Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone centrali di Milano si confermano come le più appetibili per gli investitori. In particolare, Brera e Porta Romana si sono distinte per un aumento significativo nella richiesta di immobili di lusso, soprattutto per appartamenti con vista e ampi spazi esterni. Inoltre, la zona dei Navigli sta guadagnando popolarità grazie a nuovi sviluppi e alla revitalizzazione di aree storiche.

Trend prezzi e opportunità di investimento

I trend attuali indicano una stabilizzazione dei prezzi, ma con opportunità di investimento interessanti per chi cerca immobili da ristrutturare. Gli immobili con un potenziale di rivalutazione possono offrire un ROI immobiliare elevato, specialmente in zone in via di sviluppo. Le proprietà storiche, in particolare, possono garantire un cap rate interessante.

Consigli pratici per compratori/investitori

Per i compratori e investitori, è fondamentale analizzare il cash flow previsto e considerare la posizione dell’immobile. Rimanere aggiornati sulle normative locali e sulle tendenze di mercato può fare la differenza. È consigliabile consultare esperti del settore per ottenere valutazioni precise e strategie di investimento mirate.

Previsioni a medio termine

Guardando al futuro, si prevede che il mercato immobiliare di lusso a Milano continui a crescere, trainato dalla domanda estera e da investimenti in infrastrutture. Il focus sulla sostenibilità e le tecnologie innovative potrebbe influenzare le scelte degli acquirenti, rendendo il mercato ancora più dinamico.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria