La BSA Bantam 350 è una moto che sta attirando l’attenzione nel panorama motociclistico. Questo modello non rappresenta solo un omaggio alla storica Bantam D1 degli anni ’50, ma integra anche modernità e fascino retrò.
Un design che racconta una storia
La BSA Bantam 350 è una naked caratterizzata da un aspetto vintage, ideale per coloro che apprezzano il fascino delle moto del passato senza rinunciare alla tecnologia. Il motore monocilindrico di 334 cc eroga 29 CV e 30 Nm di coppia, posizionandosi come un’ottima opzione per gli appassionati di due ruote di piccola cilindrata. Questo design iconico trae ispirazione dalla storica Bantam D1, lanciata nel 1948 e amata fino agli anni ’70.
La moto è disponibile in cinque varianti grafiche, tra cui blu/grigio e rosso/grigio. La Bantam 350 si distingue per le finiture curate e dettagli come i cerchi eleganti e gli specchietti bar-end. La sella, posta a un’altezza di 800 mm dal suolo, la rende accessibile anche ai neofiti. Con un peso di 185 kg, è leggermente più pesante rispetto alle concorrenti, ma offre una potenza superiore che potrebbe influenzare l’esperienza di guida.
Competizione e mercato
La BSA Bantam 350 si colloca nel segmento delle naked retrò da 300-350 cc, competendo con modelli come la Royal Enfield HNTR 350 e la Honda GB350S. Con un prezzo di lancio di 4.100 euro, la Bantam rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un mix di stile e prestazioni senza compromettere il budget.
Attualmente, ci si interroga sulla possibilità di una versione Scrambler della Bantam. Le speculazioni si intensificano, alimentando l’attesa tra gli appassionati di moto. La fusione tra passato e presente è un elemento di grande attrazione per i motociclisti.
Perché scegliere la BSA Bantam 350?
In un contesto in cui le moto tendono a diventare sempre più tecnologiche, la BSA Bantam 350 rappresenta un ritorno al passato che molti motociclisti desiderano. Essa offre non solo prestazioni, ma anche una storia e un’estetica intramontabili. La Bantam 350 incarna un equilibrio tra tradizione e innovazione, risultando una scelta attraente per coloro che cercano un veicolo che racconti una storia.