Il Calendario Nazionale Motocross FMI 2026 si appresta a riscrivere le regole del gioco, fondendo tradizione e innovazione per offrire un’esperienza unica a tutti gli appassionati di motocross. Questo programma non si limita a un elenco di date e località, ma rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso la passione per le moto e la competizione.
La stagione si avvierà con i Campionati Internazionali d’Italia Motocross Pro, in programma ad Alghero e Mantova nel mese di febbraio. Questi eventi segneranno l’inizio di un percorso che culminerà in una serie di gare che toccheranno tracciati iconici come Ottobiano, Maggiora, Fermo, Pietramurata, Faenza e Castiglione del Lago. Non mancherà l’emozionante “night race” di Faenza, che illuminerà la notte con adrenalina e sfide mozzafiato.
Un palcoscenico per i giovani talenti
Accanto ai nomi più noti del motocross italiano, il calendario del 2026 punterà a valorizzare i giovani piloti. I Trofei Italia MX1 e MX2 e la Rookies Cup saranno dedicati a quei talenti emergenti che rappresentano il futuro di questo sport. Queste competizioni offriranno un’importante opportunità per crescere e mettersi alla prova in un ambiente competitivo.
Integrazione e inclusione
Un altro aspetto fondamentale del calendario è la presenza del Campionato Italiano Motocross Pro-Prestige 125 e del Campionato Femminile, che confermano l’impegno verso una maggiore inclusione e diversificazione nella pratica del motocross. Ogni evento sarà un passo verso un motocross più accessibile e aperto a tutti.
Competenze e passione senza limiti
Il motocross è uno sport che unisce generazioni diverse, e il Campionato Italiano Motocross AMA Over 40 è la prova di come la passione non abbia età. Qui, piloti di ogni età potranno sfidarsi e mostrare le proprie abilità, dimostrando che la motocicletta è un mezzo di aggregazione e competizione per tutti.
Giovani speranze e competizioni regionali
Per i futuri campioni, il Campionato Italiano Motocross Junior rappresenterà un’importante occasione per mettersi in mostra. Le selezioni si svolgeranno in tutta Italia, seguite da semifinali e finali, offrendo ai giovani piloti l’opportunità di brillare sotto i riflettori del motocross nazionale.
Eventi speciali e competizioni internazionali
Il calendario del 2026 non si limiterà ai soli eventi nazionali. Saranno presenti anche manifestazioni straordinarie come i Campionati Internazionali d’Italia Supercross all’EICMA di Milano e gli Internazionali d’Italia Supermarecross su sabbia nelle splendide spiagge di Taormina, Rosolina Mare e Fiumicino. Questi eventi porteranno il motocross a nuovi livelli, coinvolgendo piloti di fama mondiale.
Inoltre, tappe di rilevanza mondiale ed europea, come quelle di Riola Sardo, Pietramurata e Montevarchi, attireranno i migliori atleti internazionali, trasformando l’Italia in un palcoscenico di competizione di alto livello. La presenza di questi eventi sarà un’occasione imperdibile per vivere la passione del motocross a 360 gradi.
Il Calendario Nazionale Motocross FMI 2026 non è solo un semplice programma di gare, ma una vera celebrazione di uno sport che unisce tradizione e innovazione, giovani talenti e veterani, competizioni nazionali e internazionali. La stagione sarà caratterizzata da emozioni e sfide che rimarranno nel cuore di tutti gli appassionati.





