Conto alla rovescia per la nuova Alfa Romeo Giulia che sarà presentata ufficialmente il 25 giugno. Una data scelta che non è affatto casuale dato che proprio 105 anni fa veniva fondato il marchio del Biscione. Per ora poche le informazioni che trapelano, ma la casa italiana ha promesso fino al 2018 di lanciare otto nuovi modelli dalla Giulia ai Suv, ma senza dimenticare cabrio, coupè e una ammiraglia per andare a contrastare il potere delle tedesche. Intanto si attende che si alzi il sipario sulla Alfa Romeo Giulia che sarà a trazione posteriore e integrale, per il motore si parla di un V6 turbo benzina e diesel. Sotto il cofano ci sarà un 3.0 V6 sviluppato dai tecnici di Alfa Romeo ma che parte da casa Ferrari con una potenza che dovrebbe aggirarsi nell’ordine dei 500 CV. Ci sarà non solo il 1750 turbo a benzina, ma anche un V6 turbodiesel. Come sempre la casa del Biscione curerà al massimo le forme che riprenderanno lo stile classico e sportivo di casa Alfa. Per ulteriori particolari non resta che attendere ancora qualche mese prima di vedere debuttare la nuova auto che promette di conquistare i cuori degli “alfisti”.
AUDI E5 Sportback: quattro versioni disponibili per il nuovo modelloNuova AUDI E5 Sportback, auto pensata per il mercato cinese che dà il via al nuovo corso dell’azienda tedesca focalizzato sull’elettrico.
Comunicazione nell’automotive: i biglietti da visita di Sprint24 per una presentazione elegante e professionaleIl settore automotive è sempre più competitivo e alle prese con una profonda trasformazione, dettata soprattutto dall’innovazione tecnologica e dalla transizione verso i veicoli elettrici. Questi cambiamenti si riflettono nel modo in cui gli operatori promuovono la propria attività, rendendo indispensabile adeguare le strategie di marketing al nuovo scenario attuale.
L’Evoluzione dell’Automobile Connessa: Lezioni dai Casino Online e dalle App DigitaliL’automobile connessa rappresenta una delle frontiere più dinamiche dell’innovazione tecnologica, trasformando il veicolo da semplice mezzo di trasporto a piattaforma digitale integrata.
Auto full hybrid: le migliori a listino per il 2025Vetture Full Hybrid, la classifica delle migliori 5 sul mercato capaci di garantire un’ottima media chilometrica e un discreto piacere di guida.