Dominio dell’Aprilia nei test di Valencia: Fernandez e Bezzecchi dominano la scena

I test di Valencia concludono la stagione MotoGP, con Aprilia in testa grazie alle performance di Fernandez e Bezzecchi.

Il Circuito Ricardo Tormo di Valencia ha ospitato i test di fine stagione della MotoGP, segnando la conclusione di un anno ricco di emozioni. In una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili, i team hanno avuto l’opportunità di mettere alla prova le loro novità in vista della prossima stagione. Questo evento ha attirato l’attenzione su alcuni piloti di spicco e sulle nuove leve pronte a sfidare i veterani della categoria.

Dominio di Aprilia

La giornata è stata senza dubbio un trionfo per Aprilia, con Raul Fernandez e Marco Bezzecchi che hanno segnato i migliori tempi. Fernandez ha fermato il cronometro a 1:29.373, un tempo che lo ha portato in cima alla classifica, mentre Bezzecchi ha chiuso a soli 27 millesimi di distanza. Entrambi i piloti hanno mostrato un ottimo feeling con la nuova aerodinamica della RS-GP, che ha subito importanti modifiche rispetto alla stagione passata.

Strategie e novità tecniche

Nel box di Aprilia, Bezzecchi ha testato un pacchetto aerodinamico rinnovato, notando subito un miglioramento nella maneggevolezza della moto. Dall’altra parte, il campione del mondo Jorge Martin ha girato con un telaio già provato in precedenza, ottenendo buone sensazioni nonostante le difficoltà passate dovute a infortuni. Martin ha concluso la giornata in 16ª posizione, ma la sua esperienza sarà cruciale per la stagione 2026.

Le performance delle altre case

Il team Ducati ha fatto registrare prestazioni solide, con Francesco Bagnaia che ha completato 32 giri. Dopo una caduta, il pilota ha mostrato un miglioramento nel feeling con l’avantreno, chiudendo al decimo posto. Nonostante ciò, il suo compagno di box, Nicolò Bulega, ha brillato con un ottimo ottavo posto, dimostrando di essere sempre più a suo agio con la moto.

Debutti promettenti

In questo contesto di sviluppo, i debuttanti come Toprak Razgatlioglu e Diogo Moreira hanno catturato l’attenzione. Razgatlioglu, al suo primo test con la Yamaha, ha chiuso a meno di un secondo dal tempo di riferimento, mentre Moreira ha mostrato progressi significativi, pur terminando in 22ª posizione. Entrambi i piloti stanno acquisendo esperienza preziosa per affrontare la prossima stagione.

Le aspettative per il futuro

Le modifiche apportate alla RS-GP hanno attirato l’attenzione degli esperti e dei fan, suggerendo che la casa di Noale potrebbe essere una delle principali contendenti per il titolo nel 2026. Altri team, come Honda e Yamaha, stanno seguendo con attenzione i risultati, poiché entrambi affrontano sfide nella ricerca di un miglioramento significativo.

In definitiva, i test di Valencia non solo hanno segnato la fine della stagione 2025, ma hanno anche gettato le basi per un futuro entusiasmante nella MotoGP. Gli appassionati possono ora aspettare con ansia il proseguimento dei test a Sepang, dove i team continueranno a lavorare per affinare le loro moto e strategie.

Scritto da Staff
Leggi anche