Svelata la classifica dei SUV più venduti nel 2025

I suv più venduti in Europa da gennaio ad agosto 2025, la classifica dei 10 più amati dagli automobilisti.

I SUV sono le auto più in voga in questo periodo storico apprezzati dagli automobilisti di tutto il mondo per il fatto di coniugare spaziosità ad un abitacolo a ruote alte che permette una migliore visione della strada. Anche il 2025 segna il loro dominio rispetto ad altre tipologie di vetture ma mettiamola in chiave numerica e scopriamo cosa svelano davvero le statistiche.

LEGGI ANCHE: Incentivi Fiat 2025, scopri quanto puoi risparmiare sull’acquisto della nuova auto

Dal decimo al sesto posto è battaglia EU vs Corea del Sud

Apriamo questa classifica – i cui dati si riferiscono al mercato europeo nel periodo gennaio-agosto – con il decimo posto che vede la Nissan Quashqai che ha registrato 93.877 vendite, con un calo del 4%.

In nona posizione con 98.020 auto vendute si piazza la Kia Sportage che ha fatto registrare un vertiginoso crollo rispetto ai 12 mesi precedenti -13%. Ottavo posto per la Hyundai Tucson con 98.959 veicoli venduti ed un -4%.

Settima posizione per la Ford Puma con 99.166 auto consegnate nel vecchio continente, la casa americana fa registrare anche lei il -4%. La sesta posizione è invece appannaggio della Peugeot 2008 con 119.299 esemplari venduti, dato che porta il marchio ad avere un +3%.

LEGGI ANCHE: Mercedes, ufficializzati i modelli per il biennio 2026-27

Top 5 dominata dai marchi europei

Il quinto posto se lo prende un’auto che in Europa è un vero successo, si parla naturalmente della Dacia Duster che grazie ai 121.827 veicoli venduti ha fatto registrare un + 5%.

Il vero salto in avanti è stato fatto da BMW con la X1 e la controparte elettrica iX1, l’accoppiata ha portato al quarto posto con 123.494 esemplari il computo totale per un + 17% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il podio si apre con la Toyota Yaris Cross che conquista il gradino più basso piazzandosi terza, 124.821 auto uscite dalla catena di montaggio per un -4% rispetto all’anno precedente.

Seconda posizione per la Volkswagen Tiguan che complici i 125.608 modelli consegnati compie un balzo percentuale clamoroso, +26% se confrontata rispetto a 12 mesi fa.

La leader delle vendite in Europa resta la Volkswagen T-Roc con 141.388 auto, un dato in leggera flessione – 2% rispetto all’anno precedente.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche