EICMA 2025: le novità di Ducati

Ducati ad EICMA 2025, scopriamo le novità della casa italiana alla fiera motociclistica più importante del paese.

Ducati non poteva mancare la kermesse motociclistica per eccellenza e per farlo ha allestito un grandissimo stand dove figuravano le motociclette per il 2026 ed anche la divisione Racing con le Desmosedici di Marquez, Bagnaia e le Panigale che hanno disputato il mondiale Superbike.

LEGGI ANCHE: Suzuki GSX-1000R, arriva il model-year 2026 della moto giapponese

Ducati, le sportive stradali sono la Streetfighter V2S e la Panigale V2 FB63

Per quanto concerne le moto sportive dedicate alla strada la nostra attenzione è stata rivolta alla Streetfighter V2S ed alla Ducati Panigale V2S PB63 questa è una versione speciale dedicata al pilota Pecco Bagnaia, presente nella foto di copertina.

Tornando a parlare della Streetfighter V2S la maxi naked italiana porta in dote tutte le caratteristiche che hanno permesso al modello di farsi un nome di rilievo in tempi recenti con l’aggiunta del motore della Panigale ovvero il bicilindrico a V più leggero della storia Ducati.

A catturare l’attenzione di tanti addetti ai lavori è stato il colore “Giallo Ducati” che è tornato sulla produzione di serie e difatti è disponibile per la Streetfighter V2S conferendole un aspetto decisamente racing.

LEGGI ANCHE: Moto Touring, le best buy per l’estate 2025

Scrambler e Diavel per chi ricerca una Ducati più confortevole

Ducati ha mostrato ad EICMA 2025 la Scrambler nella sua versione ICON caratterizzata da una livrea gialla.

La potenza di 73 cavalli ad 8.250 giri/minuto e 65,2 NM di coppia massima disponibili a 7.000 giri/minuto. Non mancano la tecnologia di guida e fari full LED con ABS cornering per illuminare efficacemente ogni curva.

Anteprima ad EICMA 2025 per il nuovo Ducati Diavel V4, ritorno per questo modello che adotta come per altri modelli il motore V4 che è nato con la Panigale.

La muscle cruiser ha quindi una potenza di 168 cavalli a 10.750 giri/minuto e una coppia massima di 126 NM in particolare questa nuova motorizzazione favorirà l’allungo garantendo comunque una marcia davvero comoda come si addice a questa motocicletta.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche