Il British Superbike (BSB) è un campionato che ha catturato l’attenzione di molti appassionati di motociclismo. Dal 2017, la discussione attorno a questo evento è rimasta viva grazie a forum dedicati, dove gli appassionati si scambiano opinioni e aggiornamenti. Questo campionato si distingue per le sue peculiarità che lo rendono particolarmente affascinante per i tifosi.
Le caratteristiche uniche del campionato
Una delle prime cose che colpisce del BSB è la sua formula di gara. A differenza di altri campionati, qui non ci sono controlli elettronici sui mezzi, permettendo ai piloti di dare il massimo senza limitazioni. Il campionato si svolge annualmente con un numero variabile di eventi, solitamente tra 8 e 10, e ogni weekend di gara prevede tra due e tre manche. I piloti che si classificano tra i primi dieci hanno l’opportunità di accedere allo showdown, una fase finale che decide il campione. Gli altri, invece, si confrontano per ottenere un posto migliore per la stagione successiva.
Le case e i piloti
Nel British Superbike Championship (BSB) partecipano numerose case motociclistiche ufficiali, dando vita a una competizione avvincente. I piloti provengono da diversi contesti, includendo veterani delle competizioni nazionali e giovani talenti provenienti da Irlanda, Scozia e, naturalmente, Inghilterra. Questo mix di esperienze rappresenta un trampolino di lancio per chi aspira a entrare nel mondiale Superbike, oltre a costituire un’opportunità per vivere la passione per le corse in un ambiente meno frenetico.
Organizzazione e copertura mediatica
La gestione del BSB si distingue per la sua efficienza. Le gare si svolgono senza intoppi e gli orari sono rigorosamente rispettati. Non si registrano reclami riguardo ai regolamenti o alle condizioni delle piste. Inoltre, la copertura mediatica è di alto livello: il live timing è sempre disponibile, mentre Eurosport garantisce una trasmissione in diretta o in differita delle gare. Gli highlights e le riprese onboard delle moto sono particolarmente apprezzati, consentendo agli spettatori di vivere l’emozione della corsa da una prospettiva unica e senza commento, per godere dell’audio naturale delle moto.
Il pubblico: il cuore del BSB
Il pubblico del British Superbike Championship (BSB) rappresenta una forza vitale. Sempre numeroso e variegato, non è composto esclusivamente da tifosi accaniti delle moto, ma anche da famiglie e persone di tutte le età. Non si osservano striscioni o merchandising eccessivo; i presenti si godono semplicemente lo spettacolo, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Che sia sotto il sole, la pioggia o la nebbia, i tifosi si uniscono per vivere un’esperienza unica, portando con sé birre e chiacchierando con i marshall, senza la barriera tipica degli eventi sportivi. L’ingresso è accessibile, con un biglietto che costa circa 20 sterline.
Regolamenti e struttura del campionato
Dal 2010, la gestione del British Superbike Championship (BSB) è stata affidata a MSVR, in collaborazione con Dorna, per strutturare un regolamento chiaro e condiviso. Il campionato è suddiviso in due fasi principali: la Main Season e lo Showdown. Durante la Main Season, i migliori piloti si sfidano in diverse gare, con la griglia di partenza determinata dalle qualifiche. I risultati delle prime gare influenzano le posizioni nelle gare successive, un aspetto che conferisce al campionato un ulteriore livello di strategia.
Punti e premi
Al termine della Main Season, i sei migliori piloti accedono allo showdown, partendo alla pari con 500 punti. I punti vengono accumulati in base ai piazzamenti nelle gare, con premi extra per i podi. Gli altri piloti continuano a competere per la Riders Cup, un riconoscimento per il miglior piazzamento tra i non qualificati per lo showdown. La competizione si presenta intensa e ogni gara offre sempre nuove emozioni.
Il BSB, con la sua formula unica e la qualità degli eventi, rappresenta un’opportunità per gli appassionati di motociclismo di vivere una vera e propria festa delle corse. Gli interessati possono immergersi nei forum e nelle discussioni online, dove sono disponibili aggiornamenti, video e classifiche pronte a svelare il mondo affascinante del British Superbike.





