Ferrari domina la Hyperpole al COTA: risultati sorprendenti

Un weekend da sogno per la Ferrari alla Lone Star Le Mans, con prestazioni eccezionali e una Hyperpole storica.

La Ferrari ha ottenuto un risultato di grande rilievo alla Lone Star Le Mans, svoltasi al COTA di Austin. I piloti Robert Kubica e Antonio Giovinazzi hanno portato le loro 499P alla Hyperpole, regalando al team AF Corse un risultato che susciterà ampio dibattito. Di seguito, i dettagli di quanto accaduto.

Dominio Ferrari nella Hyperpole

In una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche complicate, la Ferrari ha dimostrato competenza e determinazione. Kubica ha segnato un tempo di 1’57”655, conquistando la prima posizione con la sua vettura satellitare. Giovinazzi ha chiuso con un tempo di 1’57”751, completando un eccezionale 1-2 per la scuderia. Questo risultato evidenzia un momento di grande successo per il team.

Inoltre, la Ferrari numero 50, guidata da Nicklas Nielsen, Antonio Fuoco e Miguel Molina, ha completato il dominio delle 499P, piazzandosi in quarta posizione. Questo rappresenta un momento significativo per la Ferrari nel contesto della competizione.

Le condizioni difficili della Hyperpole

La Hyperpole si è rivelata una sfida. I piloti hanno affrontato condizioni di grip variabili, dovendo decidere se utilizzare gomme slick o da bagnato. La leggera pioggia ha complicato le scelte strategiche, ma alla fine, chi ha optato per le gomme da asciutto ha ottenuto la vittoria. Le Ferrari si sono distinte in questa scelta, contribuendo al loro successo.

Tuttavia, non tutto è andato secondo le aspettative. La Peugeot di Jean-Éric Vergne, inizialmente qualificata terza, è stata retrocessa in fondo alla griglia a causa di un problema tecnico. Questo ha aperto la strada ad altre vetture, tra cui la Porsche di Kevin Estre, che ha guadagnato una posizione a seguito di questo imprevisto.

Il contesto della competizione

È importante sottolineare che, oltre alla Hyperpole, la competizione si è rivelata agguerrita. Tra i protagonisti, Giammarco Levorato ha conquistato la pole tra le LMGT3, battendo di misura il suo compagno di squadra. Questo risultato è stato inaspettato, considerando che la vettura era stata eliminata in precedenza.

La Lone Star Le Mans si preannuncia come una gara emozionante, con la partenza fissata per le 13 ora locale, corrispondenti alle 20 in Italia. Si attende un ampio supporto per le Ferrari nella competizione.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria