Un weekend cruciale per la Ferrari
Il weekend di Pasqua rappresenta un momento decisivo per la Ferrari, che si prepara ad affrontare il secondo appuntamento del Campionato Mondiale Endurance (WEC) 2025 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Dopo un inizio di stagione promettente con un podio monopolizzato nella 1812 km del Qatar, la scuderia di Maranello è determinata a massimizzare i risultati, evitando gli errori strategici che hanno compromesso le prestazioni nella scorsa edizione della gara.
Strategie per il successo
Antonello Coletta, capo di Ferrari Endurance, ha sottolineato l’importanza di affrontare ogni gara con la massima attenzione. “Dobbiamo vivere gara per gara, cercando di ottenere il massimo in ogni occasione”, ha affermato. La Ferrari ha imparato dai propri errori e si prepara a mettere in atto strategie più sagge, puntando a una competitività costante. La scorsa stagione, nonostante un buon avvio, la squadra ha dovuto affrontare difficoltà legate a scelte strategiche sbagliate, che hanno portato a un piazzamento deludente.
Il supporto dei tifosi e la pressione di casa
Imola rappresenta un appuntamento speciale per la Ferrari, non solo per la sua importanza nel campionato, ma anche per il supporto dei tifosi. “Ci piacerebbe vincere davanti al nostro pubblico”, ha dichiarato Coletta, evidenziando la motivazione extra che porta la gara. Con un numero elevato di biglietti venduti, la scuderia è consapevole delle aspettative e della pressione che ne deriva. La Ferrari non è sola nella competizione, ma è determinata a fare del suo meglio per non deludere i propri sostenitori.
Le sfide della categoria LMGT3
Oltre alla categoria Hypercar, la Ferrari sarà presente anche nella categoria LMGT3 con la Ferrari 296 #21, guidata da Alessio Rovera. Dopo un quinto posto nel debutto in Qatar, Rovera punta a un risultato migliore a Imola. “Il WEC è un campionato molto competitivo, e ogni piccola strategia può fare la differenza”, ha commentato il pilota. Tuttavia, le sfide non mancheranno, specialmente in vista della 24 Ore di Le Mans, dove la Ferrari dovrà affrontare difficoltà legate alla potenza e alla configurazione della vettura.
Obiettivi a lungo termine
Rovera non si limita al WEC, ma partecipa anche ad altri campionati come l’IMSA e il GT World Challenge Europe. “L’obiettivo è vincere il campionato, e puntiamo a portare a casa la 24 Ore di Spa”, ha dichiarato. La Ferrari è consapevole che ogni vittoria è fondamentale per accumulare punti e mantenere viva la corsa al titolo. Con un impegno costante e una strategia ben definita, la scuderia di Maranello si prepara a dare il massimo in ogni gara, cercando di conquistare il cuore dei tifosi e il podio.