Mattel lancia Brick Shop: la nuova frontiera dei modellini auto

Mattel si unisce a Hot Wheels per presentare una linea di modellini auto costruibili e personalizzabili.

Un nuovo inizio per i modellini auto

Con l’arrivo dell’estate, Mattel ha deciso di entrare nel mondo delle costruzioni con il suo nuovo marchio Brick Shop, in collaborazione con Hot Wheels. Questa iniziativa segna un passo significativo nel settore dei modellini auto, offrendo ai fan un modo innovativo per costruire, personalizzare e collezionare veicoli. La linea si compone di sette set di automobiline, tutte da montare, e promette di sfidare i collezionisti e gli appassionati di modellini, in particolare quelli già affezionati ai prodotti Lego.

Dettagli e personalizzazione dei veicoli

Ogni set della linea Brick Shop è progettato per garantire un’esperienza di costruzione unica. I veicoli presentano dettagli realistici e proporzioni accurate, rendendo ogni modello un pezzo da collezione. I collezionisti troveranno anche opzioni di personalizzazione, con parti in vero metallo, che permetteranno di ricreare e personalizzare i loro veicoli Hot Wheels preferiti. Ogni set include un modellino pressofuso in scala, che arricchisce ulteriormente l’esperienza di costruzione.

Gamma di prodotti e prezzi

La linea Brick Shop è suddivisa in tre categorie: Speed, Elite e Premium, con prezzi che variano in base al livello di complessità e dettagli. Il set Premium, che include la Mercedes-Benz 300 SL, è il top di gamma e viene proposto a un prezzo di 139,99 dollari. Questo modello non solo offre portiere funzionanti, ma anche un’accurata riproduzione degli interni di lusso. La serie Elite, con un costo di 49,99 dollari, comprende modelli iconici come la Corvette Grand Sport e la Acura/Honda NSX del 1990. Infine, la gamma entry level (Speed) offre tre set al prezzo di 24,99 dollari ciascuno, tra cui la Maserati MC20 e la Chevrolet Camaro del 1968.

Leggi anche