McLaren 750S JC96: il sogno automobilistico che non vedremo in Italia

La McLaren 750S JC96 è un'auto che incarna il sogno di molti appassionati. Scopriamo perché è così speciale e perché non la vedremo mai sulle nostre strade.

Gli appassionati di supercar riconosceranno senza dubbio la McLaren 750S JC96. Tuttavia, è importante notare che questo modello non sarà mai disponibile sulle strade italiane. Si tratta infatti di un’edizione limitata, concepita esclusivamente per il mercato giapponese, con soli 61 esemplari numerati. Ogni vettura rende omaggio alla storica F1 GTR n.61, vincitrice del campionato JGTC nel 1996. Ma quali sono le caratteristiche che rendono questa auto così unica?

Un design esclusivo e aerodinamico

La JC96 non è solo un’auto da collezione, ma rappresenta una vera e propria dichiarazione di intenti nel mondo dell’automobilismo. È la prima Spider della 750S a ricevere il pacchetto MSO High Downforce Kit (HDK), un upgrade precedentemente riservato solo ai modelli coupé. Questo pacchetto è fondamentale per migliorare l’efficienza aerodinamica e il piacere di guida. Lo splitter anteriore in fibra di carbonio e l’alettone posteriore attivo aumentano il carico aerodinamico del 10% rispetto alla configurazione standard.

In aggiunta, i cerchi forgiati ultraleggeri “Delta” non solo presentano un design accattivante, ma sono ispirati ai modelli “Longtail” della F1 GTR. Le pinze freno in tonalità F1 Gold offrono un tocco di eleganza e sportività, contribuendo a un sogno automobilistico realizzato.

Interni da sogno e personalizzazione

Entrare nella McLaren 750S JC96 è un’esperienza unica. L’abitacolo è completamente rivestito in Alcantara, disponibile in tre varianti cromatiche. Ogni dettaglio è studiato per coniugare sportività e comfort, con sedili decorati con ricami JC96 e una pedaliera dorata che si illumina sotto la luce. I selettori DNR in finitura oro rappresentano un ulteriore elemento di lusso.

Ogni cliente giapponese avrà l’opportunità di personalizzare la propria JC96 attraverso il programma MSO Bespoke. Tra le opzioni disponibili figurano finiture in fibra di carbonio, loghi JC96, palette del cambio su misura e chiavi con motivo “Tiger Stripe”. Ciò trasforma la vettura in un vero e proprio capolavoro su ruote.

Prestazioni da urlo e tecnologia all’avanguardia

Il cuore pulsante della JC96 è un motore V8 biturbo da 4.0 litri, capace di sviluppare ben 750 CV, posizionato centralmente. Il telaio Monocage II in fibra di carbonio e le sospensioni attive Proactive Chassis Control III garantiscono un perfetto equilibrio tra rigidità e leggerezza. Questo modello è equipaggiato con pneumatici Pirelli P Zero, disponibili anche in versioni Corsa e Trofeo R, per adattarsi a ogni stile di guida.

In conclusione, sebbene la McLaren 750S JC96 possa non arrivare mai sulle strade italiane, il suo fascino resta innegabile e rappresenta un sogno per gli appassionati di motori.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria