Mercedes-AMG GT2 Edition W16: la bestia da pista di nuova generazione

La Mercedes-AMG GT2 Edition W16 è qui per rivoluzionare il mondo delle auto da corsa. Scopri tutte le sue caratteristiche e perché è così speciale.

La Mercedes-AMG GT2 Edition W16 sta generando un notevole interesse nel settore automobilistico. Questa nuova supercar promette di elevare le prestazioni nel mondo delle auto da corsa, suscitando però opinioni contrastanti tra gli appassionati. Alcuni puristi si sono detti delusi dalla direzione intrapresa da AMG con la sua gamma di modelli.

Un’evoluzione controversa

Il lancio della nuova generazione della GT da parte di Mercedes-AMG ha sollevato interrogativi tra i fan storici. La trasformazione da una sportiva a motore anteriore a una 2+2 più pesante ha suscitato scetticismo in coloro che apprezzano il DNA originale delle auto sportive. L’arrivo della GT2 Edition W16 rappresenta un tentativo di riportare il marchio al suo splendore.

Nonostante i cambiamenti, la versione originale della GT è ancora presente, sebbene sotto nuove vesti. La GT2 Edition W16 è progettata esclusivamente per la pista, dove si distingue come un concentrato di tecnologia e prestazioni.

Potenza da record

La GT2 Edition W16 è dotata di un motore V8 biturbo da 4,0 litri, capace di erogare 818 CV e 1.000 Nm di coppia. Questo rappresenta un significativo incremento rispetto alla GT2 standard, che raggiungeva 707 CV. La funzione Push2Pass consente, premendo un pulsante sul volante, di ottenere temporaneamente 98 CV e 200 Nm in più, un notevole vantaggio in pista.

Il cambio sequenziale a sei velocità, montato in configurazione transaxle, assicura una distribuzione del peso ottimale e una reattività eccezionale. Il design del cambio, collegato al motore tramite un tubo di torsione in fibra di carbonio, migliora performance e rigidità, garantendo cambi precisi e rapidi.

Innovazioni e sicurezza

La GT2 Edition W16 non si distingue solo per la potenza. Mercedes ha investito nella riduzione del peso, utilizzando cerchi in magnesio da 18” e un pacchetto aerodinamico all’avanguardia. Con un peso di soli 1.430 kg, questa vettura è pronta a superare ogni limite. Il sistema DRS, attivabile con un pulsante, chiude le feritoie dei parafanghi e ripiega l’ala posteriore, migliorando l’aerodinamica e aumentando la velocità massima oltre i 320 km/h.

La sicurezza è una priorità: la cellula di sicurezza in fibra di carbonio e l’imbracatura a cinque punti proteggono il pilota in caso di emergenza. Inoltre, è presente un estintore a bordo e un portello di emergenza, rendendo la GT2 Edition W16 una macchina progettata per prestazioni elevate e sicurezza.

Un investimento esclusivo

Queste innovazioni e prestazioni comportano un costo significativo. Con un prezzo di 679.000 euro, la GT2 Edition W16 è un modello esclusivo, con una produzione limitata a soli 30 esemplari. Per chi cerca un’alternativa meno estrema ma comunque emozionante, è in arrivo una versione Track Sport della seconda generazione di AMG GT.

In conclusione, la nuova era di Mercedes-AMG solleva interrogativi sulle preferenze degli appassionati. L’interesse per auto da corsa così potenti e innovative è palpabile, mentre alcuni potrebbero continuare a preferire le classiche.

Scritto da Staff
Categorie Senza categoria