Le auto elettriche stanno conquistando sempre maggiore spazio ed interesse da parte degli automobilisti ma resta il problema legato al prezzo d’acquisto spesso molto alto anche per vetture di fascia bassa e pensate per la città, in soccorso arriva il noleggio, analizziamo questa tipologia con esempi concreti di auto tuttora circolanti.
LEGGI ANCHE: Tesla Model Y, cosa sapere sulla “low budget” della casa californiana
Noleggio auto elettriche, i modelli sotto esame
Per affrontare concretamente il tema abbiamo pensato di portare 5 vetture che vanno in una sorta di scala dalla più accessibile alla meno accessibile, restando comunque con soglie di costi sempre alla portata.
La prima che trattiamo è la Fiat 500E, vettura della casa italiana che vuole portare la nuova alimentazione ad un numero sempre più alto di acquirenti mantenendo tuttavia lo stile iconico della piccola italiana.
Seconda in graduatoria ma sempre nella medesima categoria la Renault 5 E-Tech che ha riportato nel 2025 la mitica silhouette della Renault 5 del passato, con i tocchi moderni che ci si aspetta da un’auto odierna.
Terza la Volkswagen ID.3 che fa aumentare decisamente le dimensioni ed è un veicolo che sta iniziando a convincere sempre più in particolare se si ricerca un mezzo elettrico per scopi aziendali. Questa vettura unisce il massimo della tecnologia dell’azienda tedesca in un abitacolo moderno e ben curato.
Quarta auto è MG 4 Electric, veicolo che ha rimesso sulla “mappa” automobilistica la casa inglese, ora di proprietà del gruppo cinese SAIC. Una vettura studiata per la città ma che non disdegna lunghe percorrenze. Una sua peculiarità è la trazione posteriore.
Quinta ed ultima la Polestar 2, il livello qui è decisamente alto, la casa svedese è un riferimento nella categoria sia per prestazioni che per qualità complessiva. La 2 rappresenta la fascia media del brand ma ha davvero tutto quello che serve su un’auto a zero emissioni.
LEGGI ANCHE: Leapmotor B10, suv compatto a meno di 30.000 euro
Mano al portafoglio, i prezzi del noleggio
Dopo aver passato in rassegna ciascuna delle auto protagoniste è giunto il momento di stilare i prezzi mensili per il noleggio delle stesse.
La Fiat 500E ha un costo mensile per il noleggio pari a 300 euro al mese in allestimento intermedio con anticipo di 5.000 euro.
Renault 5 E-Tech ha un costo mensile leggermente più basso, 275-280 euro e 10.000 km inclusi. Se si è professionisti la tariffa scende a 200 euro, IVA esclusa.
Per la MG4 il prezzo mensile è di 290 euro con anticipo di 7.000€ per la versione di accesso capace comunque di un motore di 190 cavalli.
La ID.3 è più cara, 549 euro al mese tramite Volkswagen per la versione base, 4.500 euro di anticipo e 30.000 km inclusi nell’offerta. Se la si vuole noleggiare a lungo termine (4 anni) il prezzo scende a 380 euro al mese a fronte di un anticipo più sostanzioso, 6 mila euro.
Infine la Polestar 2 che tramite Volvo ha un costo mensile di 550 euro con anticipo di 11.000 euro.









