Nuova Honda Prelude: Mugen sta già lavorando per estrarne il massimo

Honda Prelude, in attesa dell'arrivo ufficiale previsto il prossimo anno, il tuner Mugen ci ha già messo le mani addosso per rendere la piccola sportiva una vera lama.

Honda Prelude negli anni novanta questo modello ha acceso speranze e sogni degli appassionati di tutto il mondo perché è stato in grado di fondere in una carrozzeria da coupé tutto il know-how della casa di Soichiro Honda a livello sportivo, in un momento storico dove le sportive Honda erano davvero tante e tutte ottime auto. Ora la situazione è totalmente diversa ma quest’auto è un barlume di speranza.

LEGGI ANCHE: Geely, garanzia a vita per le auto immatricolate in Italia, tutti i dettagli

Honda Prelude, mix di tutto il meglio al momento in circolazione

La nuova Prelude che arriverà il prossimo anno è un’auto che a livello tecnico prende spunto e materiali dal listino attuale, il motore è il 2.0 ibrido presente sulla Civic ibrida capace di garantire una potenza di 184 cavalli mentre a livello sospensivo ci si è affidati alla Civic Type R.

Se queste sono le premesse quest’auto deve essere davvero un piacere da guidare e da portare al limite. La carrozzeria è da coupé moderna, quindi passo corto e linee con molto mordente.

Resta il problema cronico delle nuove auto ovvero quello legato al peso, in questo caso i tecnici hanno come obiettivo quello di restare sotto i 1.500 chili, davvero tanti per un motore come il 2.0 ibrido, quindi si spera in una bilancia non troppo severa.

LEGGI ANCHE: Perché la Lancia Delta HF Integrale è l’icona delle youngtimer da non perdere

Ha già ricevuto le cure Mugen

Per chi è appassionato di automobili giapponesi, in particolare di Honda il nome Mugen non è affatto sconosciuto, anzi. L’azienda di tuning è stata creata da Hirotoshi Honda, figlio dell’indimenticato Soichiro.

Il kit di tuning porta in dote cerchi da 19 pollici BBS che rendono l’auto più leggera di 16 kg e specchietti dal design specifico in fibra di carbonio.

Non solo questo però. Ci saranno infatti nuovo olio e filtro più sportivi, pastiglie Type S con pistonicini griffati Yamaha. Prima parlavamo di kit e non può mancare un bodykit dedicato con lama anteriore, spoiler e estrattore posteriore.

Ultimo ma non per importanza uno scarico ad uscita singola per far cantare come si deve il motore. Al momento il prezzo non è ancora stato annunciato.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche