Ragazze e ragazzi, avete sentito l’ultima? La BMW R 1300 GS ha fatto il botto alla Bouley Bay Hill Climb! 🏍️💨 Con un record che resisteva da ben 15 anni, questa moto ha dimostrato di essere non solo potente, ma anche incredibilmente agile. Ma come ci è riuscita? Andiamo a scoprire i dettagli di questa impresa che ha fatto vibrare il mondo delle moto!
Un sogno che diventa realtà
La storia inizia con Greg Mansell, figlio della leggenda della Formula 1 Nigel Mansell. Due anni fa, ha deciso di cimentarsi nella Bouley Bay Hill Climb con una R 1250 GS standard. Pensate che l’idea era solo divertirsi, ma è andato più veloce di quanto immaginasse! 🚀 “Dopo aver provato la nuova R 1300 GS, ho capito che dovevo verificare quanto fosse più veloce. E così è iniziata la mia avventura!” spiega Greg. La curiosità e la passione per la velocità lo hanno spinto a lavorare a stretto contatto con BMW Motorrad per apportare modifiche e miglioramenti alla moto.
Il team ha aggiunto un componente di sviluppo ad ogni gara di cronoscalata, affinando la moto fino a trovare la configurazione perfetta. La chiave del successo? Un cerchio anteriore di 17”, una trasmissione finale accorciata, sospensioni modificate e un sistema di scarico racing. Insomma, un mix che ha portato a risultati incredibili! Chi sarebbe mai riuscito a immaginare un tale trionfo?
La gara e il nuovo record
Il momento clou è arrivato durante la quarta e ultima salita della stagione. E indovinate un po’? Mansell ha stabilito un nuovo primato con un tempo di 45,13 secondi, battendo il precedente record di 0,02 secondi. 🎉 Questo è quello che chiamo un colpo di scena! Chi avrebbe mai detto che una moto da turismo potesse battere una sportiva come la M 1000 XR da 201 CV? La GS ha dimostrato che, a volte, la potenza non è tutto!
“In pista, la M 1000 XR mangerebbe viva la GS, ma la salita era così ripida e l’asfalto rovinato che il Telelever e la coppia ai bassi della GS l’hanno resa velocissima!” racconta Mansell. Davvero impressionante, non credete? La capacità di adattarsi e sfruttare al meglio le caratteristiche della moto ha fatto la differenza in questa sfida!
Il futuro della BMW R 1300 GS
Questo successo non è solo un traguardo per Greg Mansell, ma anche un grande risultato per BMW Motorrad. La R 1300 GS ha dimostrato di poter competere con le migliori moto sportive in condizioni estreme. E chi lo sa, quale sarà il prossimo obiettivo? Forse un’altra sfida in salita o un evento di motociclismo che ci lascerà tutti a bocca aperta? 🤔
In ogni caso, questo record è un chiaro segnale che il mondo delle moto è in continua evoluzione e che ci sono sempre nuovi traguardi da raggiungere. E voi, che ne pensate? Siete fan della BMW R 1300 GS? Fatemi sapere nei commenti! 👇 #BMW #Motori #Record