Appennino Superbike 2026: Nuove Emozioni e Celebrazioni da Non Perdere

Le premiazioni dell'Appennino Superbike avranno luogo domenica a Bertinoro, con un focus sul futuro e premi per i migliori atleti della stagione.

Domenica prossima, il Teatro Comunale di Bertinoro ospiterà una significativa cerimonia di premiazione per l’Appennino Superbike. Questo circuito ha visto la partecipazione di atleti provenienti da ogni angolo d’Italia. L’evento non rappresenta solo un momento di celebrazione, ma costituisce anche un’opportunità per riflettere sul successo della stagione appena conclusa e per anticipare le novità previste per il 2026.

La stagione in rassegna: un viaggio lungo la penisola

Il circuito dell’Appennino Superbike, composto da 13 gare, ha attraversato l’Italia da sud a nord, partendo da Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, fino a raggiungere la mistica Valle d’Aosta. Ogni tappa ha rappresentato una sfida per i partecipanti, incorniciata da scenari naturali mozzafiato e un clima di sana competizione tra atleti. Questo circuito nazionale ha attratto un gran numero di appassionati, consolidando la sua posizione nel panorama delle gare di mountain bike.

Premiazioni e riconoscimenti

La giornata di domenica sarà caratterizzata da momenti di intensa emozione. Alle 12:00, avranno luogo le premiazioni della Romagna Bike Cup. A seguire, alle 15:00, si procederà con i riconoscimenti per le varie challenge, tra cui “Dal Monte Bianco all’Adriatico” e la Coppa Romagna. Saranno premiati i primi cinque classificati delle categorie amatoriali e femminili, oltre ai primi tre delle classifiche assolute. Un riconoscimento speciale sarà riservato a tutti gli “all finisher”, in base agli abbinamenti con le altre challenge.

I vincitori: chi ha brillato nel 2025

Tra i protagonisti indiscussi di quest’anno, spiccano nomi di grande rilievo nel circuito. Nella categoria Elite, i titoli sono stati conquistati da Stefano Valdrighi per gli uomini e Luisa De Lorenzo Poz per le donne. Le classifiche hanno evidenziato un dominio di atleti come Rodolfo Palmiero (Bade Team, ELMT) e Andrea Imolesi (Asd Scatenati, M1), che hanno dimostrato abilità e determinazione durante le gare. Il Bad Team si è distinto aggiudicandosi il primato per i chilometri percorsi, a testimonianza dell’impegno costante e di una preparazione rigorosa da parte dei suoi membri.

Un occhio al futuro: il calendario 2026

Oltre ai riconoscimenti, la premiazione di domenica avrà un’importante componente di pianificazione per il futuro. Alle 12:00, verranno presentati i programmi per la stagione 2026, offrendo ad atleti e società sportive un’anteprima delle gare e delle tappe in programma. Questo momento sarà cruciale per coloro che desiderano pianificare la propria stagione agonistica e prepararsi per le sfide che li attendono.

Il significato della premiazione

La cerimonia di premiazione dell’Appennino Superbike non rappresenta solo un punto di arrivo, ma anche un trampolino di lancio verso nuove avventure. Con l’entusiasmo che circonda questo evento, la comunità della mountain bike si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia, caratterizzato da emozioni, sfide e successi. La giornata di domenica si preannuncia come un’importante celebrazione dei trionfi di quest’anno, aprendo le porte a un futuro ricco di opportunità.

Scritto da Staff
Leggi anche