BMW ad EICMA 2025: le novità della casa tedesca

BMW ad EICMA regala uno degli stand più interessanti tra prototipi, gamma 2026 e visioni futuristiche.

BMW come ogni anno è uno dei marchi con uno stand davvero immenso, basti pensare che alcune moto meno blasonate sono quasi nascoste e bisogna davvero girarlo tutto per scovarle. Vediamo insieme quali due ruote made in Bavaria mi hanno catturato in questa edizione di EICMA 2025.

LEGGI ANCHE: BMW Motorrad, le novità per la fine del 2025 e l’inizio del 2026

BMW, nuova S1000RR e la sorella S1000 XR

Immediatamente arrivato allo stand BMW mentre l’attenzione di tutti era sulla Concept RR che fa bella mostra di sé in copertina, una superbike con motore a 4 cilindri utilizzabile sia su strada che in pista per chi corre davvero, io ho messo gli occhi sulla sorella stradale la S1000RR.

Già nel suo sguardo accigliato mette in chiaro le proprie intenzioni, si tratta di una moto stradale ma con un pedigree da pista con un motore capace di erogare una potenza di 218 cavalli e tantissima aerodinamica che deve essere sfruttata necessariamente in pista.

La controparte più civile nelle forme, ma non nella sostanza, è la S1000XR la naked più sportiva del marchio teutonico che grazie all’adozione del motore della moto supersportiva ha una potenza di 170 cavalli.

Il divertimento però qui è garantito tra le curve delle più belle strade presenti in Italia ed in Europa dove la moto si trova davvero a proprio agio ed ingaggia con il pilota una danza sinuosa tra una curva e l’altra.

LEGGI ANCHE: BMW R 1300 R, la nuova perde un po’ di fascino

Tra concept e il richiamo dell’old school

BMW tra le altre moto presenti che hanno catturato l’attenzione ve n’è stata una che è la R12 G/S MSRP che è una cruiser con ispirazioni fuoristradistiche, visibili dal parafango anteriore tipico delle moto da cross, il serbatoio bombato e la coda snella.

La livrea è in colorazione tipica BMW con base bianca, il motore è il boxer tipico delle G/S con una potenza di 109 cavalli per offrire il massimo piacere di guida su strada e nei percorsi in off-road.

Restando in famiglia vi è anche la R12 classica, fotografata in livrea nero-oro con il medesimo motore con una potenza inferiore, di 95 cavalli, e 110 Nm di coppia massima.

La velocità massima è di 203 km/h ed è dotata di un cambio a 6 marce con innesti frontali, il telaio è di tipo tubolare a gabbia e dal punto di vista delle sospensioni la forcella a steli rovesciati ha un diametro di 45 mm.

Per la frenata vi è un doppio disco da 310 mm all’anteriore con pinza radiale a 4 pistoncini ed un disco singolo da 265 mm al posteriore con pinza flottante a due pistoncini.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche