Dal 25 al 28 settembre 2025, Torino diventa il palcoscenico di uno degli eventi più attesi per gli appassionati di automobili: il Salone Auto Torino 2025. Questa manifestazione non rappresenta solo un’occasione per ammirare le ultime novità del settore, ma si trasforma in una vera e propria celebrazione delle quattro ruote, con eventi, test drive e dibattiti dedicati alla mobilità del futuro.
Un’esperienza immersiva nel mondo dell’auto
Le aree di piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali accoglieranno oltre 50 marchi automobilistici, con orari di apertura dalle 9:00 alle 19:00 e un’estensione fino alle 23:00 per l’area espositiva. L’ingresso è completamente gratuito, con la possibilità di ottenere un “Free Pass” che include vantaggi su hotel, musei e trasporti nella città. Questo rende l’evento accessibile a tutti, incoraggiando una vasta partecipazione.
Protagonisti della manifestazione
Tra i tanti espositori, Motor1 avrà uno spazio dedicato allo stand 57 nel Giardino delle Arti, dove presenterà i suoi “Perché Comprarla LIVE”. Questa iniziativa consente ai visitatori di esplorare modelli e innovazioni della mobilità, con sessioni di domande e risposte dal vivo. Ogni giorno, il programma prevede talk tematici su auto ibride, plug-in e le tendenze future del settore.
Test drive e dimostrazioni dal vivo
Il Salone non si limita a esposizioni statiche: i partecipanti possono provare su strada veicoli elettrici, ibridi e a motore termico. Si tratta di un’occasione unica per testare le ultime novità in un contesto urbano, con un programma di test drive che porta le auto direttamente sulle strade di Torino. Queste esperienze pratiche offrono una visione diretta delle prestazioni e delle caratteristiche dei modelli più recenti.
La Supercar parade
A completare il fine settimana ci sarà la Supercar parade, un evento che promette di infiammare il centro città con le vetture più iconiche e desiderate del panorama automobilistico. Dalle sportive italiane ai brand internazionali più esclusivi, questa sfilata di auto da sogno rappresenta un appuntamento imperdibile per ogni appassionato.
Come raggiungere il Salone auto Torino 2025
Coloro che intendono visitare il Salone in auto possono utilizzare le uscite di Corso Giulio Cesare per chi proviene da nord e di Corso Unità d’Italia per chi arriva da sud. Per chi preferisce il treno, le stazioni di Porta Nuova e Porta Susa sono facilmente raggiungibili a piedi, rispettivamente in 15 e 25 minuti. Inoltre, dall’aeroporto di Torino Caselle ci sono collegamenti diretti tramite treni e navette, rendendo l’accesso all’evento semplice e comodo.
Il Salone Auto Torino 2025 si preannuncia come un’importante occasione per esplorare le più recenti innovazioni nel settore automobilistico. Durante l’evento, i visitatori potranno partecipare a eventi esclusivi e vivere un’esperienza immersiva. Questa manifestazione si rivolge a un pubblico variegato, comprendente appassionati di auto, curiosi e chi cerca un’attività coinvolgente nel mondo dei motori.