Hey, amiche! 🌟 Avete sentito che il gruppo cinese GAC (Guangzhou Automotive Group) sta per sbarcare in Europa? E lo fa in grande stile, presentando le sue novità all’IAA Mobility di Monaco, dal 9 al 14 settembre 2025. Curiose di sapere di più sui loro modelli a zero emissioni? Allora continuate a leggere, perché vi racconterò tutto su Aion 5 e Aion UT!
GAC Aion UT: la compatta elettrica che non ti aspetti
La GAC Aion UT è una compatta 100% elettrica che misura 4,27 metri di lunghezza e 1,58 metri di altezza. Questo modello è già disponibile in Cina da febbraio e si presenta come un’alternativa interessante alla Volkswagen ID.3. Chi di voi sta pensando di passare all’elettrico? 🤔
Lo stile degli interni è super moderno, con pochissimi comandi fisici, ampi schermi e un design minimalista che colpisce. Il quadro strumenti da 8,8 pollici e il touchscreen centrale da 14,6 pollici sono davvero notevoli. E non dimentichiamo il tetto panoramico in vetro da 1,8 x 1,77 metri, che rende l’abitacolo ancora più luminoso! ✨
La capienza del bagagliaio è di 440 litri, superiore a quella della ID.3. GAC ha pensato a tutto: questa auto è dotata di trazione anteriore con una potenza di 100 kW (136 CV) e due opzioni di batteria, che offrono autonomie dichiarate di 330 e 420 km. In termini europei, parliamo di circa 265-340 km reali. È un buon compromesso, no? 🚗💨
Per quanto riguarda la ricarica, GAC promette un tempo di 24 minuti per passare dal 30 all’80% in corrente continua. Non è male, anche se i tempi di ricarica sono sempre un tema caldo tra gli amanti delle elettriche. Chi di voi ha esperienze con le auto elettriche? 💬
GAC Aion V: il SUV elettrico che fa colpo
Passiamo ora alla seconda novità, la GAC Aion V, un SUV elettrico che ha già fatto il suo debutto in Cina nel 2020 e ora si prepara a conquistare il mercato europeo. Con una lunghezza di 4,60 metri e un’altezza di 1,66 metri, si posiziona come alternativa alla Volkswagen ID.4. Che ne pensate di questa nuova generazione di SUV elettrici? 🌍
Gli interni della Aion V sono altrettanto accattivanti, con un touchscreen da 14,6 pollici, dettagli premium come le maniglie delle porte in metallo e un vano centrale refrigerabile. Parliamo di un bagagliaio che va da 427 a 987 litri, a seconda della configurazione dei sedili. Ottima scelta per chi ama viaggiare! 🧳
La GAC Aion V è disponibile in tre configurazioni, tutte con trazione anteriore e batterie LFP (litio-ferro-fosfato). La versione base offre 150 kW (204 CV) con batteria da 62 kWh, e le altre varianti possono arrivare fino a 165 kW (224 CV). La tecnologia di ricarica ad alta potenza promette tempi rapidi, ma GAC non ha ancora rivelato i dettagli ufficiali. Siamo curiose di sapere come si comporterà! 🔋
Conclusioni e opinioni
Insomma, GAC sta facendo sul serio nel mercato europeo! Con modelli come Aion 5 e Aion UT, la mobilità elettrica continua a guadagnare terreno. Chi di voi è pronta a provarne una? 🙋♀️
Fatemi sapere le vostre opinioni nei commenti! Siete pronte a lasciarvi conquistare dalla nuova era dell’auto elettrica? E quali altre novità vi piacerebbe vedere? 💖