La Honda Prelude, un nome che evoca ricordi di auto sportive iconiche, ha recentemente fatto il suo ritorno sul mercato, suscitando un mix di entusiasmo e scetticismo tra gli appassionati. Mentre alcuni critici si sono chiesti se fosse più appropriato rinominarla Civic Coupé, altri hanno messo in discussione le sue chance di successo, in particolare a causa dell’assenza di un cambio manuale. Tuttavia, i recenti dati provenienti dal Giappone suggeriscono che questo veicolo potrebbe smentire le previsioni pessimistiche.
Un debutto travolgente in Giappone
Dopo solo un mese dal suo lancio, la Honda Prelude ha già registrato un numero di ordini sorprendente, superando di ben otto volte l’obiettivo inizialmente fissato dall’azienda. Honda aveva previsto circa 300 vendite mensili, ma tra il 5 settembre e il 6 ottobre, sono stati piazzati circa 2.400 ordini. Questa domanda così elevata ha costretto alcuni concessionari a sospendere temporaneamente le nuove richieste, mentre Honda sta pianificando di aumentare la produzione per ridurre i tempi di attesa per i clienti.
Chi acquista la nuova Prelude?
I dati demografici dei clienti rivelano che la maggior parte degli acquirenti sono persone di mezza età, in particolare tra i 50 e i 60 anni. Questi clienti stanno cercando una prima o seconda auto, e si può notare una netta preferenza per i colori: oltre il 63% ha optato per il bianco, seguito dal grigio (16%), dal nero (11%) e dal rosso (10%).
Prezzi e disponibilità
In Giappone, il prezzo base della Honda Prelude è fissato a 6.179.800 yen, equivalenti a circa 35.000 euro. Esiste anche una Limited Edition bicolore, disponibile esclusivamente online, che ha già esaurito le sue unità a un prezzo di 6.480.100 yen (36.700 euro). La domanda per questa edizione speciale ha rapidamente superato le capacità produttive di Honda.
Una proiezione per il mercato europeo
Per gli appassionati europei, la Honda Prelude sarà disponibile nella prima metà del 2026. Anche se i prezzi europei non sono stati ancora ufficializzati, si prevede che possano superare i 42.000 euro. Per fare un confronto, una Honda Civic con lo stesso motore ibrido ha un prezzo di partenza di 37.500 euro in Italia. Tuttavia, considerando alcuni componenti derivati dalla Type R e l’appeal nostalgico della coupé, un aumento di prezzo sembra inevitabile.
Una nuova categoria di auto sportive ibride
Il mercato delle auto sportive ibride rimane un segmento raro tra le auto mainstream, il che porta a interrogarsi su chi realmente possa essere il pubblico per la Honda Prelude. Coloro che cercano una coupé performante e accessibile potrebbero rivolgersi a modelli come la Toyota GR86, la Subaru BRZ o la Mazda MX-5 RF. Tuttavia, la Prelude potrebbe attrarre quei clienti che desiderano un’auto meno estrema, ma con una maggiore attenzione al comfort e all’efficienza.
Un futuro promettente per Honda
Nonostante la Prelude non rappresenti il sogno di un’auto sportiva pura per alcuni appassionati, il suo debutto in Giappone ha superato le aspettative. La reazione entusiasta del mercato ha colto di sorpresa anche Honda, che ora sta aumentando la produzione per soddisfare un interesse ben oltre la previsione iniziale. In un panorama automobilistico sempre più dominato dai SUV, la presenza di varianti come la Prelude offre una ventata di freschezza e varietà nel mercato delle auto convenzionali.