Argomenti trattati
La storia della BMW M1
La BMW M1 rappresenta una pietra miliare nella storia dell’automobilismo, essendo la prima creazione della divisione Motorsport della casa tedesca. Sviluppata alla fine degli anni ’70, questa vettura è stata disegnata dal celebre stilista Giorgetto Giugiaro e ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati, diventando un’icona senza precedenti. La sua linea distintiva e le prestazioni elevate l’hanno resa un simbolo di eccellenza nel mondo delle auto sportive.
Il restauro di Ronnie Fieg
Recentemente, il noto stilista americano Ronnie Fieg, fondatore del brand Kith, ha collaborato con BMW per dare nuova vita a un esemplare del 1981 della M1. Questo progetto di restauro è stato realizzato in collaborazione con BMW Group Classic, che ha curato ogni aspetto del processo. Ogni componente della vettura è stato selezionato da stock di magazzino originali, garantendo così l’autenticità e la qualità del restauro.
Dettagli esclusivi e personalizzazioni
La BMW M1 restaurata presenta un’estetica mozzafiato, con una verniciatura in Techno Violet (codice vernice 299) che cattura l’attenzione. Sul cofano posteriore è stato aggiunto un badge Kith BMW M, simbolo della collaborazione tra Fieg e BMW. Gli interni sono stati rivestiti in pelle merino nera di BMW Individual, arricchiti da un motivo a monogramma Kith che si estende su tutta la superficie e sui poggiatesta, rendendo l’abitacolo un vero e proprio esempio di lusso e stile.
Esposizione al Kith for BMW Showcase
La BMW M1 di Ronnie Fieg sarà esposta al Kith for BMW Showcase di Miami il 6 dicembre, un evento che promette di attrarre l’attenzione di appassionati e collezionisti. Insieme alla M1, saranno presentati altri modelli esclusivi, tra cui la BMW XM Kith Concept 2025 e una selezione di auto personalizzate da Fieg, come la BMW M3 E e la BMW M4 Competition Kith Design Study del 2021. Questi veicoli non solo rappresentano l’innovazione nel design automobilistico, ma anche la fusione tra moda e prestazioni.
Un’icona che continua a ispirare
La BMW M1 di Ronnie Fieg non è solo un’auto; è un simbolo di come la passione per l’automobilismo possa incontrare il design contemporaneo. Questo restauro non solo celebra la storia della M1, ma la reinventa per le nuove generazioni, dimostrando che le icone possono evolversi senza perdere la loro essenza. Con ogni dettaglio curato e ogni scelta stilistica, Fieg ha reso omaggio a un’auto che ha segnato un’epoca, portandola nel futuro con un tocco di modernità.