Lancia prosegue il suo ritorno alle competizioni e dopo la bella e potente Ypsilon Rally 4 ha presentato la Ypsilon Rally Racing protagonista di questo articolo e vettura perfetta per chi vuole iniziare la propria carriera nel mondo dei rally come pilota amatoriale con l’idea chissà di farla diventare una vera e propria professione.
LEGGI ANCHE: Aria di rinnovamento per Ducato Vantourer in vista del 2026
Lancia Ypsilon Rally Racing, come cambia rispetto alla Rally4
La Ypsilon Rally Racing appartiene alla categoria Rally 6 la più propedeutica di quelle create dalla FIA, perfetta per giovani piloti che si avvicinano al mondo delle corse su asfalto e sterrato.
Il motore è quello della 1.2 di serie da 110 cavalli, opportunamente modificato rimuovendo il sistema ibrido ed applicandovi uno scarico diretto. Il risultato è di un’auto con una potenza di 145 cavalli. Il peso è naturalmente importante nelle competizioni, la Rally Racing ferma la bilancia a 1.000 kg, 200 in meno del modello stradale.
Il cambio è un manuale a 6 rapporti molto ravvicinati, i tecnici non hanno optato per il doppia frizione. E’ dotata di sedile da corsa e volante a calice. Le sospensioni sono regolabili e l’impianto frenante potenziato è non servo assistito, quindi serve forza per frenare ma l’arresto è fulmineo.
LEGGI ANCHE: Scopri il mondo degli operai Lancia, salari e realtà attuale
Come va in pista
La nuova Ypsilon Rally Racing è stata provata sul tracciato del centro prove di Balocco, che opportunamente presentava parti di asfalto e sterrato, come si conviene in una gara di rally.
L’auto ha da subito mostrato notevole agilità tra le curve, il motore dava il massimo rendimento tra i 5.000 ed i 6.000 giri ed i 145 cavalli sono risultati perfetti per la vettura, non facendo affatto rimpiangere i 135 cavalli in meno e la mancanza del differenziale autobloccante della Rally 4.
In definitiva è un’auto perfetta per chi vuole iniziare a fare sul serio nei rally. Attualmente è offerta al pubblico al prezzo di 47.458 euro. Pochi per un’auto pronto corsa.