Il mercato dell’auto nel 2025 sta avendo un periodo di difficoltà ma in fondo le vendite continuano e vi sono auto che sono in grado di colpire l’attenzione di chi è appassionato di guida e spesso gli appassionati scelgono auto a trazione posteriore in quanto queste permettono di avere un maggior divertimento e piacere di guida, scopriamo quindi cosa propone il mercato secondo queste caratteristiche.
LEGGI ANCHE: Scopri la nuova Ferrari Testarossa 849, potenza e design senza tempo
Auto a trazione posteriore, come sono fatte e perché preferirle
Le auto a trazione posteriore occupano ancora una buona fetta del mercato e sono in grado di garantire ancora emozioni al volante seppur siamo in una situazione storica dove la passione per i mezzi a motore sta andando a sparire.
Infatti questo tipo di trazione è spesso scelto per le auto sportive di grossa cilindrata e di elevata potenza ma anche sulle piccole sportive artigianali in quanto permette di gestire al meglio la distribuzione del peso del veicolo.
Oltre al peso, la trazione posteriore permette un’ottima maneggevolezza in condizioni di strada asciutta, quando l’asfalto è bagnato invece la gestione è più complicata, di conseguenza se non si ha esperienza è bene stare leggeri sul pedale del gas per evitare di perdere il controllo dell’auto.
LEGGI ANCHE: Futuro delle vendite di auto elettriche in Europa – Analisi e proiezioni
Le auto posteriori nuove nel 2025
Parlando di auto normali vi sono le elettriche come la Volkswagen ID.3 o la MG4 per poi passare ai SUV come Mercedes-Benz EQE o Volvo XC90.
Per le sportive oltre alla compatta MX-5 troviamo anche Alpine A110, Caterham Seven e Porsche 911 oltre alla Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
BMW e Ferrari sono altri esempi di case che hanno puntato e puntano massicciamente sulla trazione posteriore ed hanno diversi modelli presenti a listino che sfogano la loro potenza sul retro dell’auto.
Di seguito l’elenco completo delle auto in vendita nel 2025 con la trazione posteriore:
-
Alfa Romeo Giulia
-
Alfa Romeo Stelvio
-
Alpine A110
-
Aston Martin DB12
-
Aston DB12 Volante
-
Aston Martin Vanquish
-
Aston Vanquish Volante
-
Aston Vantage
-
Aston Vantage Roadster
-
Audi A6 Avant e-tron
-
Audi A6 e-tron
-
Audi Q4 e-tron
-
Audi Q4 Sportback e-tron
-
Audi Q6 e-tron
-
Audi Q6 Sportback e-tron
-
BMW Serie 2 Coupé
-
BMW Serie 3
-
BMW Serie 3 Touring
-
BMW Serie 4
-
BMW Serie 4 Cabrio
-
BMW Serie 4 Gran Coupé
-
BMW Serie 5
-
BMW Serie 5 Touring
-
BMW Serie 7
-
BMW Serie 8
-
BMW Serie 8 Cabrio
-
BMW Serie 8 Gran Coupé
-
BMW Z4
-
BYD Seal
-
BYD Sealion 7
-
Caterham Seven
-
Chevrolet Camaro
-
Chevrolet Camaro Convertible
-
Chevrolet Corvette
-
Chevrolet Corvette Convertible
-
Cupra Born
-
Cupra Tavascan
-
DR 1.0 EV
-
Ferrari 296
-
Ferrari 296 Spider
-
Ferrari 12 Cilindri
-
Ferrari 12 Cilindri Spider
-
Ferrari Roma
-
Ferrari Roma Spider
-
Ford Mustang
-
Ford Mustang Convertible
-
Ford Mustang Mach-E
-
Ford Explorer EV
-
Ford Capri EV
-
Hyundai Ioniq 6
-
Hyundai Ioniq 5
-
Hyundai Ioniq 9
-
KIA EV6
-
KIA EV9
-
Leapmotor C10
-
Lotus Emira
-
Lynk & Co 02
-
Maserati MC20
-
Maserati MC20 Cielo
-
Mazda 6e
-
Mazda CX-60
-
Mazda MX-5
-
McLaren Artura
-
McLaren Artura Spider
-
McLaren GTS
-
McLaren 750S
-
McLaren 750S Spider
-
Mercedes Classe C
-
Mercedes Classe C SW
-
Mercedes Classe CLA EV
-
Mercedes CLE
-
Mercedes CLE Cabrio
-
Mercedes Classe E
-
Mercedes Classe E SW
-
Mercedes EQE
-
Mercedes EQE SUV
-
Mercedes Classe S
-
Mercedes EQS
-
Mercedes EQS SUV
-
MG 4
-
MG Cyberster
-
Morgan Classic
-
Polestar 2
-
Polestar 3
-
Polestar 4
-
Porsche 911
-
Porsche 991 Cabriolet
-
Porsche Macan
-
Porsche Panamera
-
Porsche Taycan
-
Porsche Taycan Sport Turismo
-
Skoda Elroq
-
Skoda Enyaq
-
Skoda Enyaq Coupé
-
Tesla Model 3
-
Tesla Model Y
-
Toyota Mirai
-
Toyota Supra
-
Volkswagen ID.3
-
Volkswagen ID.4
-
Volkswagen ID.5
-
Volkswagen ID.7
-
Volkswagen ID.7 Tourer
-
Volvo EX30
-
Volvo EX40
-
Volvo EC40
-
Volvo ES90
-
Volvo EX90