Il Gran Premio di Singapore 2025 ha riservato emozioni inaspettate durante le qualifiche, con George Russell che ha ottenuto la pole position in modo spettacolare. Il pilota britannico ha stabilito un nuovo record del circuito, dimostrando così che la Mercedes W16 è in ottima forma nonostante le previsioni sfavorevoli legate al caldo di Marina Bay.
Russell ha impressionato tutti con un giro di qualifica impeccabile, riuscendo ad affrontare al meglio le sfide legate alla temperatura delle gomme e al grip del tracciato. Con un tempo di 1:29.158, non solo ha conquistato il primo posto, ma ha anche segnato un nuovo standard per il circuito, confermandosi come figura chiave all’interno del team di Brackley.
La lotta per la pole position
Dietro Russell, il campione del mondo in carica Max Verstappen ha chiuso in seconda posizione, a solo 182 millesimi dal tempo del poleman. Tuttavia, un errore in curva 16 durante il suo tentativo finale ha fatto la differenza, e l’olandese ha lamentato la presenza di Lando Norris, la cui andatura ha ostacolato il suo giro. Nonostante ciò, Verstappen può consolarsi con la seconda piazza e l’aver messo entrambe le McLaren alle sue spalle.
I risultati delle McLaren
La prestazione di Oscar Piastri è stata notevole, con il giovane pilota che ha conquistato un ottimo terzo posto, portando la sua MCL39 in seconda fila. D’altra parte, le cose sono andate meno bene per Lando Norris, che si è dovuto accontentare di una deludente quinta posizione, a quattro decimi da Russell, a causa di una monoposto che ha mostrato meno equilibrio rispetto alle sessioni precedenti.
Le difficoltà di Ferrari
La scuderia Ferrari ha vissuto un weekend di qualifiche complicato, confermandosi solo come la quarta forza del gruppo. Lewis Hamilton è giunto sesto, a più di mezzo secondo dalla pole, mentre Charles Leclerc ha faticato a trovare il ritmo giusto, chiudendo settimo a oltre sei decimi da Russell. Il pilota monegasco ha dovuto fare i conti con un sottosterzo persistente che ha limitato le sue possibilità di migliorare il tempo.
Le aspettative della Ferrari
Inizialmente, le aspettative per il team di Maranello erano alte, con l’obiettivo di mettere pressione sulle McLaren e recuperare punti preziosi nella lotta per il secondo posto nella classifica costruttori. Tuttavia, i risultati delle qualifiche hanno dimostrato quanto sia difficile la competizione in questo campionato.
Situazione di Williams e altri piloti
Non è andata meglio per le due Williams, con Carlos Sainz e Alex Albon che, sebbene avessero ottenuto il dodicesimo e tredicesimo tempo, sono stati squalificati a causa di un’irregolarità riguardante l’ampiezza del DRS. Di conseguenza, entrambi partiranno dall’ultima fila della griglia, una situazione che complica ulteriormente il loro weekend.
La top ten è completata da Isack Hadjar, Oliver Bearman e Fernando Alonso, mentre Yuki Tsunoda ha vissuto una giornata difficile, chiudendo in quindicesima posizione dopo essere stato eliminato in Q2, riflettendo le sfide affrontate dalla sua squadra.
Il weekend di Singapore si avvicina ora al suo momento clou, con la gara che si svolgerà domani, domenica 5 ottobre, alle 14:00. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta su Sky e NOW, mentre sarà disponibile anche in differita su TV8. Gli orari, le condizioni meteo e i dettagli del circuito possono essere consultati su MotorBox, dove sono disponibili anche le classifiche generali del campionato.