Previsioni meteo e traffico per il weekend del 13 e 14 giugno

Il caldo torrido spinge gli italiani verso le località di mare e montagna, ecco cosa aspettarsi.

Un weekend di caldo intenso in Italia

Il fine settimana del 13 e 14 giugno si preannuncia caratterizzato da un caldo torrido che spingerà molti italiani a cercare refrigerio nelle località di mare e montagna. Le temperature, infatti, potrebbero raggiungere punte di 37°C al sud, rendendo le condizioni climatiche particolarmente afose. Questo scenario climatico comporterà un notevole aumento della circolazione stradale, con conseguenti code e rallentamenti, specialmente nelle ore di punta.

Traffico previsto e consigli utili

Il traffico inizierà a intensificarsi già dal pomeriggio di venerdì 13, subito dopo la chiusura degli uffici. La giornata di sabato 14 vedrà un ulteriore incremento dei volumi di traffico, con picchi attesi tra le 10 e le 14. Domenica 15, sebbene la mattina possa apparire tranquilla, il rientro verso le città nel pomeriggio potrebbe portare a un aumento del traffico fino al 50%. È consigliabile monitorare le previsioni sul traffico e pianificare i viaggi di conseguenza per evitare lunghe attese sotto il sole.

Previsioni meteo dettagliate

Le previsioni meteo per il weekend indicano un predominio di sole sull’intera Penisola, con possibili annuvolamenti locali nelle ore più fresche. Venerdì, l’umidità elevata potrebbe causare qualche nuvola sul basso Tirreno e nelle zone prealpine. Sabato, le condizioni rimarranno stabili e soleggiate, con qualche temporale isolato previsto sulle Alpi. Domenica, invece, si prevede un indebolimento dell’anticiclone, portando a fenomeni di instabilità che potrebbero interessare anche le zone padane, con temporali brevi ma intensi.

Consigli per viaggiare in sicurezza

Per chi viaggia durante questo caldo weekend, è importante seguire alcuni consigli pratici. Il divieto di circolazione per i mezzi pesanti in autostrada, attivo durante specifici orari, contribuirà ad alleggerire il traffico. Inoltre, è utile utilizzare app come Waze e Google Maps per monitorare in tempo reale le condizioni del traffico. Ricordiamo anche che il 15 maggio è scaduto il termine per la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, ma è possibile circolare con gomme invernali se il codice di velocità è adeguato. Tuttavia, per motivi di sicurezza, è sempre consigliato viaggiare con gomme estive durante l’estate.

Leggi anche