Il Rally del Lazio Cassino sta per iniziare, promettendo di essere uno degli eventi più emozionanti della stagione. Siamo a un passo dalla conclusione del Campionato Italiano Assoluto Rally e le strade tra Cassino e Itri si preparano ad ospitare questa avvincente competizione.
La lotta per il titolo si fa intensa
Questo rally non è un appuntamento qualsiasi; è il penultimo della stagione 2025 e i punti in palio sono fondamentali per la corsa al titolo. Giandomenico Basso è attualmente in testa, con un vantaggio di 19 punti su Andrea Crugnola, il campione in carica. Questo margine lo mette al riparo dagli scarti, ma la situazione è tutt’altro che definita.
È possibile che Basso mantenga il suo vantaggio, ma l’abilità di Crugnola non può essere sottovalutata. Se dovesse vincere gli ultimi due eventi, potrebbe riaprire il gioco. Questo è ciò che rende il rally così avvincente: ogni curva può cambiare il destino dei piloti.
Il programma del Rally del Lazio Cassino
Il programma è ricco di sorprese e si sviluppa tra venerdì e sabato, con sei prove speciali in entrambe le giornate. In totale, i concorrenti affronteranno 110 km cronometrati. La prima giornata prevede 38 km, mentre sabato si svolgeranno 72 km.
Oggi pomeriggio si è svolto lo shakedown, una sorta di prova generale, lungo il percorso della Pico. Qui si sono svolte tre speciali, tra cui l’attesa Power Stage. Roberto Daprà ha ottenuto il miglior tempo, ma i big come Basso, Campedelli e Crugnola sono tutti racchiusi in meno di un secondo.
Il futuro del campionato: chi vincerà?
Con il Rallye Sanremo ancora da disputare e un coefficiente di 1,5, i giochi restano aperti. La tensione è palpabile e ogni pilota sa di avere l’opportunità di brillare. L’atmosfera tra i team e gli spettatori è carica di attesa, con tutti pronti a tifare per i propri beniamini. Si tratta di un evento cruciale per il campionato.
Tra strategie, emozioni e colpi di scena, il Rally del Lazio Cassino ha tutte le potenzialità per rimanere nella memoria degli appassionati.