Il Salone di Monaco 2025 scatterà proprio in questa settimana, per la precisione da domani sino a domenica 14 e sarà la perfetta occasione per toccare con mano i modelli che sono sul mercato oltre a quelli che, sfruttando questa vetrina, fanno il loro debutto come auto di produzione.
LEGGI ANCHE: Come il range extender può cambiare il futuro delle auto elettriche
Salone Auto Monaco 2025: tante case in mostra
Vi saranno davvero molte case automobilistiche a presenziare a Monaco di Baviera, inziamo parlando delle case cinesi come BYD, Leapomotor, XPeng, senza dimenticare il gruppo automobilistico Dongfeng Group. Il nutrito gruppo di marchi orientali punta a prendersi la scena nel mercato europeo.
Parlando di Europa, nonostante la crescente difficoltà del settore automotive nel nostro continente non mancheranno le padrone di casa Audi, BMW, Mercedes, Porsche e Volkswagen.
Per la casa dei quattro anelli questo evento potrebbe coincidere con la presentazione della nuova Audi Q7 e della nuova supersportiva RS6 Avant. BMW invece potrebbe finalmente mostrare al mondo la nuova iX3 che molti amanti dei suv elettrici attendono con trepidazione.
Mercedes porterà a Monaco la nuova GLC oltre che della CLA Shooting Brake, anche se tutti gli occhi del pubblico saranno sulla regina della casa stellata ovvero la Mercedes-AMG Project XX – hypercar da 1.360 cavalli, ora solo prototipo che debutterà di serie nel 2026.
LEGGI ANCHE: Jeep richiama migliaia di veicoli, ecco cosa devi fare
Spicca ma non sorprende l’assenza dell’Italia
Tra le protagoniste del Salone di Monaco 2025 case provenienti da diversi angoli del mondo tranne che dall’Italia, infatti del nostro paese non è presente alcun marchio.
Scelta di Stellantis legata al fatto che gran parte dei modelli in gamma sono già stati presentati e sintomo del perenne stato comatoso del nostro universo Automotive che difficilmente si riprenderà.
La speranza è di vedere tornare in scena Stellantis in uno dei prossimi eventi di prestigio come il Salone di Los Angeles o quello di Tokyo, entrambi in programma nel mese di novembre.