Nel cuore dell’Alabama, tra edifici abbandonati e vegetazione fitta, si cela una collezione di auto d’epoca di straordinaria rilevanza. Questo ritrovamento ha sorpreso gli appassionati di motori ed è frutto di una vita di dedizione da parte di Greg Rusk, collezionista che ha riunito oltre 1.300 veicoli storici.
Non si tratta della tipica scoperta di auto dimenticate, ma di un vero e proprio monumento alla passione automobilistica americana. Rusk ha accumulato nel corso degli anni una gamma impressionante di modelli, perdendo persino il conto dei veicoli e degli spazi utilizzati per custodirli.
I fatti
La collezione di Rusk comprende una varietà di marchi iconici, tra cui 259 Chevrolet, 109 Ford, 105 Cadillac, e 96 Pontiac. Non mancano modelli di Mopar, Lincoln, Buick, e Oldsmobile, fino ad arrivare a 12 Volkswagen Maggiolino. Anche le auto europee sono presenti, con pezzi rari di marchi come Alfa Romeo e Porsche.
Auto da sogno e rarità
Tra i gioielli di questa collezione spiccano modelli notevoli. Una Jaguar XK120 Roadster del 1953, in passato valutata circa 155.000 euro, rappresenta un pezzo d’epoca ambito. Altra rarità è la Chevrolet Monte Carlo SS Aerocoupe del 1987, una versione limitata di un modello già esclusivo.
Si segnala anche la Pontiac Firebird SLP Firehawk del 1995, una delle sole 671 unità prodotte quell’anno, e la curiosa King Midget Model III, una microcar che racconta storie di un’epoca passata. Inoltre, la collezione include una Mazda RX-7 del 1986, modificata con un motore LS1 V8, simbolo di innovazione ingegneristica.
Le conseguenze
Molte delle vetture sono state conservate in ambienti coperti, mantenendosi in condizioni quasi perfette. Tuttavia, altre hanno subito le intemperie del clima del sud degli Stati Uniti, diventando testimonianze autentiche di un’epoca irripetibile.
Questa collezione, denominata The Generous Collection, sarà messa all’asta senza prezzo di riserva attraverso la piattaforma Hagerty Marketplace. La prima fase dell’asta, avvenuta a ottobre, ha già visto circa 200 veicoli messi in vendita, ma ulteriori ondate di aste seguiranno, data l’enormità del lotto.
Questa scoperta rappresenta non solo una rarità nel mondo delle auto d’epoca, ma anche un’opportunità unica per appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Un’occasione imperdibile per chi desidera possedere un pezzo di storia automobilistica.