Calo delle immatricolazioni di auto nuove in Europa: analisi e tendenze

Il mercato automobilistico europeo continua a subire un calo, con tendenze in evoluzione verso veicoli ibridi ed elettrici.

Il calo delle immatricolazioni di auto nuove in Europa

Il mercato automobilistico europeo sta vivendo un periodo di difficoltà, con un calo significativo delle immatricolazioni di auto nuove. Secondo i dati forniti dall’Acea, nel mese di febbraio 2025 sono state registrate 963.540 vetture, segnando un decremento del 3,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questa tendenza negativa è particolarmente evidente nei principali mercati europei, tra cui Germania, Italia, Regno Unito e Francia, che hanno registrato flessioni rispettivamente del 6,4%, 6,2%, 1,0% e 0,7%.

Le tendenze nel mercato delle auto

Nonostante il calo generale, la Spagna si distingue come l’unico grande mercato con un incremento delle immatricolazioni, con un sorprendente 11,0%. Inoltre, i Paesi EFTA, che includono Islanda, Norvegia e Svizzera, hanno visto un lieve aumento dello 0,9%, contribuendo a mitigare l’impatto negativo a livello europeo. Un aspetto preoccupante è il crollo delle immatricolazioni di auto tradizionali, come quelle a benzina e diesel, che fino a poco tempo fa dominavano il mercato. Le auto ibride, invece, stanno vivendo una fase di rapida crescita, con un aumento del 18,3% e una quota di mercato che ha raggiunto il 35,3%.

La crescita delle auto elettriche e ibride

Le auto elettriche stanno guadagnando terreno, con un incremento mensile del 26,1% e una quota di mercato del 17,1%. Tuttavia, le immatricolazioni di auto ibride plug-in rimangono stabili, rappresentando il 7,5% del mercato. Le auto a benzina e diesel continuano a subire perdite significative, con un calo del 26,3% e 28,3% rispettivamente. Anche le alimentazioni alternative, come GPL e metano, non mostrano segni di ripresa, mantenendo una quota del 3,1%.

Tra i produttori, Stellantis ha registrato una flessione del 16,2%, mentre altri marchi come Hyundai, Toyota e Ford hanno visto riduzioni nelle loro vendite. Al contrario, marchi come Renault e Volkswagen hanno mostrato segni di crescita. Un caso notevole è quello di BYD, che ha visto un incremento del 210,5%, superando Honda in termini di quota di mercato. Questi dati evidenziano una trasformazione significativa nel panorama automobilistico europeo, con un crescente interesse verso veicoli più sostenibili.

Leggi anche
  • rally giappone 2025 risultati e aggiornamenti della seconda giornata 1762573790Rally Giappone 2025: Risultati e Aggiornamenti della Seconda Giornata

    Riepilogo delle emozioni e delle sfide affrontate dai piloti nel Rally Giappone 2025 Il Rally Giappone 2025 ha messo alla prova i piloti come mai prima d’ora, presentando una serie di sfide uniche e avvincenti. Le condizioni climatiche variabili, i percorsi tecnici e le insidie naturali hanno creato un’atmosfera carica di tensione ed emozione. Ogni pilota ha dovuto affrontare non solo la competizione, ma anche le proprie paure e incertezze, riuscendo a superare ostacoli imprevisti. Le…

  • decarbonizzazione del motore vantaggi e strategie efficaci per lintervento 1762570124Decarbonizzazione del Motore: Vantaggi e Strategie Efficaci per l’Intervento

    Rivitalizza le prestazioni del tuo motore con la decarbonizzazione a idrogeno e scopri i numerosi vantaggi che offre. Sfrutta la potenza dell’idrogeno per ottimizzare l’efficienza del tuo motore, ridurre le emissioni nocive e prolungare la vita utile del tuo veicolo. Scopri come la decarbonizzazione a idrogeno può trasformare le prestazioni del tuo motore e contribuire a un futuro più sostenibile.

  • mole urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a orbassano 1762559267Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a Orbassano

    Mole Urbana ha aperto un avanguardistico stabilimento a Orbassano, dando inizio a una nuova era per la mobilità elettrica in Italia. Questo passo rappresenta un significativo progresso nel settore della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, posizionando l’azienda come leader nel mercato della mobilità sostenibile.

  • ducati panigale v2 mm93 e fb63 le moto personalizzate dei campioni motogp per prestazioni eccezionali 1762555631Ducati Panigale V2 MM93 e FB63: le moto personalizzate dei campioni MotoGP per prestazioni eccezionali

    Le moto Panigale V2 MM93 e FB63 sono edizioni esclusive che rendono omaggio ai leggendari campioni della MotoGP. Questi modelli unici sono equipaggiati con tecnologie all’avanguardia, offrendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida senza pari. Scopri il perfetto connubio tra design sofisticato e innovazione tecnica, pensato per gli appassionati e i motociclisti più esigenti.