Tendenze emergenti nella customer journey
Il marketing oggi è una scienza e la customer journey è al centro di ogni strategia di successo. Con l’avvento dei dati data-driven, le aziende stanno iniziando a comprendere l’importanza di mappare ogni fase del percorso del cliente.
Analisi dei dati e performance
I dati offrono indicazioni rilevanti: secondo studi recenti, le aziende che si concentrano sull’ottimizzazione del funnel vedono un aumento medio del ROAS del 30%. Monitorare il CTR e implementare modelli di attribution appropriati è fondamentale per comprendere le interazioni degli utenti con il brand.
Case study: un esempio di successo
Un cliente nel settore e-commerce ha implementato una nuova strategia di marketing basata sulla customer journey. Analizzando i dati, è emerso che il 60% dei visitatori abbandonava il carrello. Attraverso l’ottimizzazione delle email di recupero e l’offerta di sconti personalizzati, il ROAS è aumentato del 50% in tre mesi.
Tattica di implementazione pratica
Per ottimizzare la customer journey, è consigliabile iniziare con l’analisi del comportamento degli utenti. Utilizzare strumenti come Google Analytics consente di identificare i punti di abbandono nel funnel di vendita. Successivamente, si possono creare contenuti personalizzati e campagne di retargeting per riconquistare quegli utenti.
KPI da monitorare e ottimizzazioni
È fondamentale monitorare KPI chiave come il CTR, il tasso di conversione e il ROAS per valutare l’efficacia delle strategie adottate. Inoltre, è importante testare continuamente le campagne per affinare l’approccio e massimizzare i risultati.

