In un contesto di crisi nel settore automobilistico italiano, i veicoli SUV stanno registrando vendite sorprendenti, mentre le auto elettriche (EV) non riescono a decollare come ci si aspettava. In questo scenario, il gruppo Geely emerge come un giocatore chiave, proponendo soluzioni innovative e modelli all’avanguardia.
Geely è un colosso dell’industria automobilistica, in particolare nel panorama dell’automotive 2.0. In Cina, il marchio ha dato vita a numerose start-up nel settore delle EV, mentre in Europa ha consolidato la sua presenza con veicoli di alta qualità, frutto di anni di esperienza e successi imprenditoriali.
La gamma Geely e le sue novità
All’interno del portafoglio di Geely, diversi marchi si uniscono per formare una rete diversificata: Volvo, Lotus, Polestar, Lynk & Co e una partecipazione del 50% in Smart. Questa sinergia ha consentito di sviluppare una gamma di modelli che si adattano a diverse esigenze di mercato.
Geely EX5: il SUV elettrico di segmento D
Il nuovo SUV elettrico di segmento D, presentato da Geely, ha un design moderno e dimensioni competitive: misura 4.615 mm in lunghezza, 1.901 mm in larghezza e 1.670 mm in altezza, con un passo di 2.750 mm. Queste misure lo collocano in una posizione vantaggiosa rispetto ai principali concorrenti nel mercato.
All’interno, la Geely EX5 offre un abitacolo spazioso, progettato per accogliere comodamente cinque adulti. Il volume del bagagliaio è di 461 litri, espandibile fino a 1.877 litri abbattendo i sedili posteriori. I rivestimenti in similpelle e un pannello di controllo con uno schermo digitale da 10,2 pollici contribuiscono a creare un ambiente elegante e funzionale.
Performance e tecnologia della Geely EX5
La Geely EX5 è alimentata da un pacco batterie da 160 kW, equivalente a 218 CV, con una coppia massima di 320 Nm. Questo motore consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 175 km/h. Le prestazioni sono supportate da una batteria litio-ferro-fosfato short blade da 60 kWh, garantendo un’autonomia di 430 km.
Ricarica e dotazioni moderne
Un vantaggio significativo della Geely EX5 è la ricarica rapida in corrente continua, che consente di passare dal 30 all’80% in appena 20 minuti. Inoltre, l’auto è dotata di cerchi da 18 pollici e sospensioni MacPherson all’anteriore e multilink al posteriore, offrendo un’ottima esperienza di guida.
La sicurezza e il comfort sono ulteriormente migliorati grazie ai gruppi ottici Full LED, ai sensori di luce e pioggia, e a specchietti richiudibili elettricamente. La Geely EX5 include anche una serie di tecnologie avanzate come abbaglianti automatici, griglia anteriore attiva, sensori di parcheggio e una telecamera a 360 gradi.
Prezzi e piani di espansione
La Geely EX5 è disponibile in due versioni: la 60 kWh Pro è proposta a 38.900 euro, mentre la Launch Edition costa 41.900 euro, con uno sconto di 3.000 euro per i primi acquirenti. Attualmente, Geely ha 15 concessionarie in Italia, ma ha in programma di espandere la propria rete di vendita a 100 punti entro la fine del 2026.
Geely sta dimostrando di avere una visione chiara e strategica per affrontare le sfide del mercato automobilistico italiano, puntando su modelli elettrici competitivi e una rete di distribuzione in crescita.